Il Consiglio comunale di Cisterna ha affrontato temi rilevanti per la comunità, con un particolare focus sulle questioni di sicurezza, salute e cultura locale. L’incontro ha visto la presenza del Sindaco MANTINI e dell’assessore allo sport CAPASSO, che hanno iniziato la seduta rendendo omaggio a JACOPO DE LELLIS, un giovane prodigio locale, campione italiano di dama internazionale. Durante la seduta, sono stati affrontati anche eventi tragici e attualità che toccano direttamente la vita dei cittadini.
OMAGGIO A JACOPO DE LELLIS E MINUTO DI SILENZIO
Riconoscimenti al giovane talento
Il giovane JACOPO DE LELLIS ha ricevuto il meritato riconoscimento dalle autorità locali per il suo straordinario successo nel campo della dama internazionale. Con i suoi soli 13 anni, Jacopo ha portato lustro alla comunità di Cisterna, dimostrando già un grande talento e una forte determinazione. Questo tributo ha sottolineato l’importanza dello sport e delle attività giovanili, che rappresentano valori fondamentali per la crescita e lo sviluppo della città.
Minuto di silenzio per una vita spezzata
A seguire, il Consiglio ha osservato un minuto di silenzio in memoria di MARCO MAUTI, tragicamente scomparso sul lavoro a inizio settembre. Questo gesto ha segnato la volontà di sensibilizzare la comunità sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il Sindaco MANTINI ha auspicato che le misure di sicurezza vengano intensificate, creando un contesto più sicuro per tutti i lavoratori.
AZIONI DEL COMUNE PER LA SICUREZZA E IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
Parte civile nel procedimento per omicidio
Il Sindaco ha inoltre annunciato la costituzione di parte civile del Comune nel procedimenti a carico dell’assassino di NICOLETTA ZOMPARELLI e RENÈE AMATO, un fatto di cronaca nera che ha colpito profondamente la comunità locale. Le azioni del Comune mirano non solo a far sentire la propria presenza in un momento difficile, ma anche a cercare giustizia per le vittime e i loro cari.
Emergenza abitativa e iniziative per le famiglie colpite
MANTINI ha informato riguardo alle misure adottate per le famiglie costrette a lasciare le proprie abitazioni a causa di esalazioni tossiche da un incendio in via della Polveriera. Questi cittadini sono stati ospitati temporaneamente nel Palazzetto dello Sport e, grazie alle analisi dell’ARPA e della ASL, sono potuti rientrare a casa. Questo intervento ha dimostrato la prontezza e l’umanità dell’amministrazione nell’affrontare emergenze cittadine.
TEMI AMBIENTALI E MISURE NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Nuovi progetti per la gestione dei rifiuti
Il Sindaco ha anche messo in evidenza il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta, un’iniziativa che si propone di migliorare la gestione dei rifiuti nella città. È previsto il posizionamento delle Eco Isole Mobili in diverse aree nei prossimi mesi, tra cui San Valentino e Cerciabella, per incentivare i cittadini a partecipare attivamente alla raccolta differenziata.
Approfondimenti sulle discariche abusive
In relazione alla raccolta differenziata, il consigliere SAMBUCCI ha sollevato la questione della gestione delle discariche abusive e sull’aumento del personale nel servizio CISTERNA AMBIENTE. Queste questioni sono cruciali per garantire un ambiente pulito e sano per i cittadini, oltre a preservare il patrimonio naturale della zona.
RIFLESSIONI SULLA POLITICA LOCALE E MANIFESTAZIONI CITTADINE
Indagini che colpiscono la classe politica
Un punto delicato affrontato è stato l’indagine della GUARDIA DI FINANZA che coinvolge il figlio dell’assessore PASQUALE DEL PRETE, noto come LINO. Sebbene Del Prete si sia dichiarato estraneo ai fatti e non soggetto a provvedimenti, il Sindaco ha garantito il suo sostegno all’assessore. Questa vicenda suscita preoccupazione e richiede una gestione attenta da parte dell’amministrazione comunale.
Dibattiti e questioni sollevate dai consiglieri
Diversi consiglieri hanno richiesto maggiore chiarezza su vari temi – dal bilancio alla gestione degli eventi estivi come CISTERNA ESTATE. Anche il tema della TARI e altri aspetti legati all’amministrazione tributaria sono stati affrontati, riflettendo l’interesse della comunità verso una gestione trasparente e responsabile delle finanze pubbliche.
APPROVAZIONE DEL BILANCIO E MODIFICHE REGOLAMENTARI
Variazioni di bilancio e impatti sociali
Durante la seduta, sono state approvate 4 variazioni di bilancio che includono contributi per il PALIO DELL’ANELLO e sostegni per le famiglie di SATNAM SINGH. Queste misure dimostrano l’impegno dell’amministrazione a supportare eventi che valorizzano la comunità e che forniscono assistenza a chi è in difficoltà.
Novità nel Regolamento delle Entrate Tributarie
Infine, è stata discussa la modifica al Regolamento Generale delle Entrate Tributarie, necessaria per conformarsi alle modifiche legislative nazionali. Queste decisioni sono vitali per garantire che il Comune operi all’interno di un quadro legale aggiornato, assicurando una gestione fiscale più equa e trasparente.
In un contesto di rinnovata partecipazione civica e attenzione alle problematiche locali, il Consiglio Comunale di Cisterna si conferma un importante palcoscenico di dibattito e azione per il futuro della città.