Il 11 aprile 2025, l’amministrazione di Cisterna di Latina organizzerà un evento significativo per onorare la memoria del sergente dell’esercito degli Stati Uniti, Sylvester Antolak, che ha perso la vita durante la battaglia per liberare la città nel 1944. Questa giornata non rappresenta solo un omaggio a un eroe, ma anche un’importante occasione per riflettere sul valore del sacrificio e della libertà.
La battaglia di Cisterna e il coraggio di Antolak
Il 24 maggio 1944 si consumò un momento cruciale nella storia di Cisterna di Latina. Durante l’assalto a una postazione tedesca ben difesa, il giovane sergente Antolak, solo 25 anni, guidò il suo plotone sotto un’intensa pioggia di proiettili. Nonostante fosse stato ferito in più occasioni, non si fermò. Continuò a incitare i suoi uomini e, colpito nuovamente, rimase in piedi, dimostrando una rara determinazione. La sua ferrea volontà contribuì a sfondare le linee tedesche, spianando la strada alla liberazione della città. In riconoscimento di questo straordinario coraggio, gli Stati Uniti conferirono al sergente Antolak la Medal of Honor.
La battaglia di Cisterna ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria storica. Questo episodio è stato talmente significativo che ha ispirato il primo episodio della serie “Medal of Honor,” prodotta da Netflix, portando la sua storia a un pubblico globale. Ricordare queste gesta di eroismo offre l’opportunità di riflettere sull’incidenza che singole vite possono avere su eventi storici e sul loro impatto duraturo sulle comunità coinvolte.
Un tributo ufficiale e internazionale
In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia, Cisterna di Latina ha organizzato una cerimonia in onore di Sylvester Antolak. Venerdì, la comunità avrà il privilegio di accogliere i familiari del sergente, offrendo un tributo ufficiale a chi ha dato la vita per la libertà di un paese non suo. La cerimonia si svolgerà nell’Aula Consiliare, con la partecipazione di diverse figure di spicco. Saranno presenti il sindaco Valentino Mantini e l’assessora alla Cultura Maria Innamorato, oltre a rappresentanti dell’Associazione Terza Divisione US Army Italia. L’importante incontro sarà moderato da Goffredo Danna, appartenente alla stessa associazione.
Con l’intervento di personalità come Toby Knight, presidente della Third Infantry Division Association, si pone l’accento sull’importanza di tali commemorazioni. Sarà anche un momento per ascoltare la testimonianza di Robert Antolak, familiare del sergente, che porterà la sua storia personale sul palco, unendo passato e presente in un abbraccio emotivo e significativo.
Scoprimento del Cippo Memoriale
Dopo le prime fasi dell’evento, alle 11.30, avrà luogo la cerimonia di scoprimento del Cippo Memoriale dedicato al sergente Antolak. Questa cerimonia si terrà in largo Alfonso Volpi, alla presenza di autorità civili, militari e religiose, sottolineando l’importanza di commemorare i valori di coraggio e sacrificio. Il memoriale, realizzato in travertino e donato dalla ditta G. Poggi srl di Guidonia Montecilio, serve non solo come tributo al sergente ma anche come un simbolo di riconoscenza per tutti coloro che hanno combattuto per la libertà.
Questo evento rappresenta un’occasione unica per i cittadini di Cisterna di Latina e per i visitatori, permettendo di ricordare e riflettere su chi ha fatto la differenza nella storia. La giornata si concluderà con la comunità unita, onorando la memoria di chi ha sacrificato tanto per la libertà e la pace di tutti.