La città di Cisterna si prepara a dare il benvenuto al nuovo anno con un evento unico per la notte di Capodanno: “Euforia 2000”. Questo spettacolo promette di portare sul palco le atmosfere musicali di 25 anni, ripercorrendo le hit più celebri degli anni ’90 e i tormentoni più recenti. L’area di mercato di via delle Province sarà il palcoscenico di un evento che mira a coinvolgere la comunità in un’atmosfera di festa, musica e divertimento, il tutto condito da luci spettacolari e un’energia contagiosa.
Un allestimento pensato per la comunità
L’Area Mercato di Cisterna è stata meticolosamente predisposta per accogliere i partecipanti, creando uno spazio dedicato a questo attesissimo evento. Gli organizzatori hanno curato ogni dettaglio per garantire un’esperienza indimenticabile: a partire dalle 21:30 del 31 dicembre, tutti sono invitati a radunarsi per dare avvio a una serata all’insegna della musica e della convivialità. Gli spazi sono stati allestiti con aree per il ristoro, permettendo ai partecipanti di gustare cibo e bevande mentre si godono le esibizioni musicali.
La scelta di questo luogo è particolarmente significativa, in quanto i cittadini di Cisterna hanno già vissuto emozioni intense durante l’evento di Ferragosto con “Nostalgia ‘90”, che ha attratto numerosi spettatori e creato un’atmosfera di festa e condivisione. L’idea di rendere l’area di via delle Province un punto di aggregazione sociale si affianca alla tradizione della comunità di festeggiare insieme durante eventi speciali, come la festa del Santo Patrono, San Rocco.
Un programma ricco di intrattenimento
Il programma di “Euforia 2000” prevede una varietà di artisti in scena, tra cui ballerini, vocalist, dj e performer acrobatici che promettono di intrattenere il pubblico con uno spettacolo travolgente. La musica contribuirà a creare un’atmosfera di festa unica, mentre le luci e gli effetti speciali renderanno la serata ancora più scenografica.
Il Sindaco di Cisterna, Valentino Mantini, insieme all’assessora alla cultura Maria Innamorato e alla delegata al turismo Aura Contarino, hanno evidenziato l’importanza di questo evento come opportunità per la comunità di riunirsi e festeggiare, con la volontà di offrire un’alternativa ricreativa che possa attrarre giovani e meno giovani. La scelta di aprire l’evento al pubblico senza alcun costo d’ingresso riflette il desiderio di rendere le celebrazioni inclusivi, stimolando la partecipazione di diverse generazioni.
Un messaggio di unità e convivialità
Promuovere un senso di unità e partecipazione tra i cittadini è l’obiettivo principale di “Euforia 2000”. Con questo evento, l’amministrazione comunale spera di consolidare la coesione sociale e di attrarre nuovi visitatori nella città di Cisterna. Creare momenti di svago e allegria è una strategia chiara per migliorare l’offerta di attività e attrazioni all’interno della comunità.
La manifestazione sarà anche l’occasione per mostrare il lato vivace della vita comunitaria di Cisterna, capace di rimarcare l’importanza della musica e della convivialità come punti di riferimento che uniscono le persone. L’evento rappresenta la volontà di continuare a sperimentare e inventare nuovi format di intrattenimento, arricchendo così la scena culturale della città. La serata del 31 dicembre si preannuncia come un’esperienza da non perdere per chiunque voglia brindare all’arrivo del 2024 in compagnia di amici e familiari.
Ultimo aggiornamento il 30 Dicembre 2024 da Laura Rossi