Cisterna si trasforma in un villaggio western: scopri il Cisterna West Show del 6 ottobre
markdown
Il 6 ottobre, Cisterna di Latina si prepara a rivivere le atmosfere del selvaggio West con il “Cisterna West Show“, un evento che promette di coinvolgere cittadini e visitatori in una serie di attività entusiasmanti. Organizzato da Rete Commercio Cultura Cisterna, in collaborazione con la Regione Lazio e il Comune, la manifestazione offrirà una delle esperienze più coinvolgenti dell’anno, trasformando le strade e le piazze della città in un autentico villaggio western.
Un evento che unisce tradizione e divertimento
Il “Cisterna West Show” si svolgerà dalle 16:00 alle 22:00, costituendo una vera e propria celebrazione della cultura western. Le strade principali di Cisterna saranno animate da venditori e commercianti che parteciperanno con entusiasmo, creando un’atmosfera coinvolgente. Saranno allestiti “salottini” in stile western, dove i partecipanti potranno sedersi e godere degli spettacoli in programma. Tra le diverse attrazioni, ci sarà il Bisonte Meccanico, che attirerà gli amanti dell’avventura, e un grande truck food chiamato “Vikingo”, dove la musica, l’animazione e una varietà di prelibatezze culinarie a tema creeranno un forte fascino per gli avventori.
Roberta Russo, Presidente di Rete Commercio Cultura Cisterna, ha sottolineato come l’iniziativa sia rivolta a tutti, con l’intento di rendere la città un luogo accogliente e ricco di eventi unici e gratuiti. Questo evento rappresenta il secondo di un ciclo di manifestazioni progettate per animare e abbellire Cisterna, promuovendo al contempo il commercio locale.
Attrazioni imperdibili: dai butteri a laboratori per bambini
Il “Cisterna West Show” non si limita solo a spettacoli di intrattenimento adulto. Infatti, tra le molteplici attrazioni della giornata, ci sarà anche una parata dei butteri di Cisterna di Latina, che darà vita al racconto del leggendario Augusto Imperiali. Questo buttero cisternese è noto per aver sfidato e sconfitto la figura iconica di Buffalo Bill nella storia locale.
In aggiunta, il villaggio western sarà animato da artigiani e artisti locali: maniscalchi, coltellinài, scultori, casari, e panettieri mostreranno il loro lavoro, permettendo così ai visitatori di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Non mancherà neanche un set fotografico con una carrozza trainata da vacche maremmane, per coloro che vorranno immortalare un momento unico.
Per i più giovani, l’evento sarà ricco di laboratori artistici, giochi tematici e intrattenimento. Saranno disponibili varie attività per coinvolgere famiglie e bambini, conferendo alla manifestazione un carattere inclusivo e divertente. Inoltre, la musica sarà un elemento costante della giornata, con la band TCR – Tribute Country Rock&Folk, che proporrà un’interessante fusione dei generi populisti della musica americana.
Un finale spettacolare e coinvolgente
Il “Cisterna West Show” chiuderà in bellezza, come confermato da Simone Finotti, Direttore Artistico dell’evento. Le celebrazioni culmineranno con uno spettacolo di fontane danzanti, creando un’atmosfera magica grazie a un gioco di luci e fuoco che darà vita a scenografie suggestive alte oltre 20 metri. Dalla mucca al bisonte, l’evento promette sorprese coinvolgenti anche per il pubblico, mantenendo alto l’interesse fino all’ultimo.
Le attività si distribuiranno su vari punti simbolici della città: Largo Silvio Pellico accoglierà il villaggio dei butteri; Corte Palazzo Caetani sarà dedicata ai piccoli cowboy, mentre Largo Risorgimento, Piazza Amedeo Di Savoia e Corso della Repubblica vedranno l’animazione del rodeo, giochi e parate.
Per un’esperienza completa e immersiva, si consiglia ai partecipanti di vestirsi a tema, rendendo l’evento ancora più suggestivo e emozionante. L’appuntamento è fissato nel cuore di Cisterna, il 6 ottobre, per una giornata all’insegna del divertimento e della tradizione.