cisterna volley sconfitto dalla rana verona: analisi della partita

cisterna volley sconfitto dalla rana verona: analisi della partita

Il Cisterna Volley subisce una sconfitta netta a Verona, evidenziando difficoltà nei fondamentali, ma alcuni giocatori mostrano segnali di crescita in vista delle prossime sfide.
Cisterna Volley Sconfitto Dall Cisterna Volley Sconfitto Dall
cisterna volley sconfitto dalla rana verona: analisi della partita - Gaeta.it

Il Cisterna Volley ha subito una sconfitta pesante nella trasferta a Verona, perdendo in tre set contro la formazione locale. La partita, giocata al Pala AGSM AIM, ha evidenziato le difficoltà della squadra ionica nei fondamentali di muro e servizio, elementi chiave che hanno influenzato il risultato finale. Nonostante il ko, alcuni giocatori del Cisterna, come Willner Rivas e Theo Faure, hanno mostrato prestazioni promettenti, lasciando intravedere segnali di speranza per il futuro.

analisi delle formazioni

le scelte di cisterna

Il coach Guillermo Falasca ha optato per una formazione in parte rinnovata, schierando Baranowicz e Czerwinski nella diagonale per i pontini. I centrali Mazzone e Nedeljkovic hanno ricevuto supporto dal libero Finauri, mentre Rivas e Tarumi hanno ricoperto il ruolo di schiacciatori. Questa strategia ha cercato di massimizzare le potenzialità della squadra sin dall’inizio della gara.

la risposta di rana verona

Dall’altra parte della rete, il coach Simoni ha schierato Abaev come regista e Keita come opposto, affiancato da Zingel e Cortesia al centro. D’Amico ha ricoperto il ruolo di libero, mentre Mozic ed Ewert hanno occupato le bande. Le scelte di entrambi i coach hanno messo in evidenza l’intenzione di sfruttare al meglio le risorse a disposizione.

svolgimento della partita

il primo set

Il match è iniziato con un buon passo per il Cisterna, che ha trovato un vantaggio iniziale grazie al muro di Nedeljkovic . Tuttavia, la reazione di Rana Verona è stata immediata, con un allungo che ha portato il punteggio a 9-3, complice anche il muro di Ewert. Nonostante gli sforzi di Faure e Rivas, un attacco decisivo di Mozic ha chiuso il primo set a favore di Verona con un punteggio di 25-15, evidenziando una netta superiorità.

il secondo set

Nel secondo set, Falasca ha effettuato delle modifiche, inserendo Bayram al posto di Tarumi. Il punteggio è oscillato, e un attacco di Bayram ha permesso di riavvicinarsi . Tuttavia, il set si è trasformato in una battaglia, con i colpi di Mozic e il muro di Cortesia che hanno segnato il distacco a 12-8. Rivas e Nedeljkovic hanno cercato di mantenere viva la speranza, annullando due set point, ma Keita ha chiuso il secondo set 25-18 per Verona.

il terzo set

Il terzo set ha visto un inizio promettente per il Cisterna, in vantaggio 2-4 grazie a Faure. Tuttavia, Verona ha ritrovato la concentrazione, riprendendo il comando sul punteggio di 18-18. Nonostante alcuni momenti brillanti da parte di Rivas e Faure, un muro decisivo di Zingel ha chiuso il match sul 25-22 per i locali. La continuità di gioco di Verona e la loro capacità di reagire nei momenti chiave hanno fatto la differenza.

commenti post-partita

Al termine della gara, Alessandro Finauri, giocatore di Cisterna, ha commentato la sconfitta e le opportunità che ne derivano. Ha sottolineato come il match avesse coinvolto elementi della squadra con meno minutaggio durante la stagione e come la fiducia della squadra fosse evidente nel tentativo di competere contro una formazione forte come quella di Verona. Finauri ha evidenziato l’importanza dell’esperienza acquisita durante il match, fondamentale per prepararsi ai prossimi impegni.

Nonostante la sconfitta, il Cisterna Volley guarda avanti con determinazione, pronto a rimettersi in gioco il 19 aprile contro la Valsa Group Modena.

Change privacy settings
×