Città Sant'Angelo: Cgil di Pescara richiede dialogo costruttivo con il sindaco per il futuro comunitario

Città Sant’Angelo: Cgil di Pescara richiede dialogo costruttivo con il sindaco per il futuro comunitario

Citta Santangelo Cgil Di Pes Citta Santangelo Cgil Di Pes
Città Sant'Angelo: Cgil di Pescara richiede dialogo costruttivo con il sindaco per il futuro comunitario - Gaeta.it

Il comune di Città Sant’Angelo si trova al centro di un importante dibattito riguardante temi occupazionali e di sviluppo socio-economico. A sollecitare un confronto costruttivo è stata la Cgil di Pescara, rappresentata dal segretario generale Luca Ondifero, in un incontro con il sindaco Matteo Perazzetti. Visto l’andamento positivo dell’occupazione nella città, l’incontro si propone di rafforzare i temi legati al lavoro, al sociale e all’ambiente.

un momento di confronto tra Cgil e amministrazione

L’incontro al Palazzo di Città

Oggi, il sindaco di Città Sant’Angelo, Matteo Perazzetti, ha ospitato il segretario della Cgil di Pescara, Luca Ondifero, presso il Palazzo di Città. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità di dialogo tra le istituzioni e i rappresentanti dei lavoratori, con l’obiettivo di affrontare tematiche cruciali per la comunità locale. Diversi argomenti sono stati sul tavolo, tra cui la situazione occupazionale e le strategie di sviluppo urbanistico e commerciale della zona.

Il sindaco ha sottolineato come Città Sant’Angelo stia vivendo una fase di crescita occupazionale significativa negli ultimi anni. Questo miglioramento è considerato un indicatore positivo dello sviluppo economico della città. Tuttavia, Perazzetti ha ammesso la necessità di mantenere uno sguardo attento alle dinamiche del mercato del lavoro e di collaborare con le organizzazioni sindacali per affrontare eventuali sfide. Questo approccio collaborativo è essenziale, specialmente in periodi di difficoltà economica.

le potenzialità di sviluppo economico della zona

Focus su commercio e investimenti

Nell’incontro, il sindaco Perazzetti ha evidenziato che, sebbene il commercio rivesta una funzione preponderante nell’economia di Città Sant’Angelo, la città sta anche cercando di diversificare il proprio tessuto economico. Negli ultimi anni, si è puntato a un maggiore sviluppo del settore terziario e manifatturiero, avviando collaborazioni con aziende interessate a investire localmente. La creazione della Zona Economica Speciale è un fattore cruciale per attrarre investimenti, offrendo benefici economici agli imprenditori.

La Cgil ha riconosciuto l’importanza di questi sviluppi, sottolineando come la Nuova Pescara, progetto che mira a unire le realtà di Pescara, Montesilvano e Città Sant’Angelo, possa rappresentare un’opportunità di crescita significativa. La città possiede attività produttive importanti, come l’area di Piani di Sacco e i centri commerciali storici della Marina, che potrebbero beneficiare di un approccio integrato e di politiche mirate.

preoccupazioni occupazionali e necessità di intervento

Esuberi e ricollocazione nel mercato del lavoro

Nel contesto dell’analisi della situazione economica, il segretario Ondifero ha richiamato l’attenzione su un problema cruciale: gli esuberi di personale registrati in alcune aree. Questi aspetti sono particolarmente rilevanti in un periodo in cui molti lavoratori si trovano senza impiego. La Cgil ha proposto di instaurare un dialogo continuo con le amministrazioni comunali per discutere strategie di ricollocazione e misure di sostegno ai disoccupati.

La contrattazione sociale e territoriale è vista come una chiave per risolvere le questioni occupazionali e per affrontare anche argomenti legati al sociale e all’ambiente. Questo dialogo, a detta di Ondifero, non solo è utile ma essenziale per costruire un futuro migliore e sostenibile per Città Sant’Angelo e per tutti i suoi cittadini. Le iniziative dovrebbero, quindi, prevedere un approccio integrato che possa preservare e garantire i diritti dei lavoratori, anche in un contesto economico in continua evoluzione.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×