Cittadella sanitaria di Torrette: Gozzini chiarisce le polemiche su personale, attività e ferie

Cittadella sanitaria di Torrette: Gozzini chiarisce le polemiche su personale, attività e ferie

Cittadella Sanitaria Di Torret Cittadella Sanitaria Di Torret
Cittadella sanitaria di Torrette: Gozzini chiarisce le polemiche su personale, attività e ferie - Gaeta.it

La conferenza stampa tenuta dal direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Torrette, Marco Armando Gozzini, ha messo fine a una serie di discussioni che si erano intensificate tra i dipendenti negli ultimi giorni. Gozzini, accompagnato dal direttore sanitario Claudio Martini e dalla dirigente amministrativa Cinzia Cocco, ha affrontato temi cruciali legati alla gestione della struttura, dai numeri dell’attività ospedaliera alle questioni lavorative.

Chiarimenti sulla gestione del personale

Stabilizzazione e assunzioni

Marco Gozzini ha esordito fornendo aggiornamenti significativi riguardo alla situazione del personale. Quest’anno, l’ospedale ha stabilizzato 90 figure professionali, con 70 dipendenti già presenti nella struttura e 20 nuovi ingressi. Questa operazione è solo parte del piano complessivo di rafforzamento delle risorse umane. Il direttore ha anche annunciato l’apertura di 34 sale ibride dopo anni di stallo, un passo fondamentale per migliorare l’efficacia operativa.

Incremento delle sedute operatorie

L’aumento delle sedute nelle sale operatorie è un altro punto fondamentale trattato da Gozzini. Con passaggio da 14 a 16 sedute, l’ospedale ha come obiettivo di incrementare il numero complessivo degli interventi chirurgici previsti per l’anno prossimo, mirando a un totale di circa 17mila operazioni. Questi cambiamenti, secondo il DG, sono essenziali per garantire standard alti di assistenza e per far fronte alle necessità della popolazione di riferimento.

I numeri dell’attività ospedaliera

Attività dopo la pandemia

Gozzini ha evidenziato come nulla sia tornato come prima della pandemia. I cambiamenti irreversibili che hanno colpito il sistema sanitario tanto in Italia quanto in Europa sono ora un tema da affrontare a livello sociosanitario. Con 50 cantieri attivi all’interno della cittadella sanitaria di Torrette, l’ospedale sta lavorando per rimanere al passo con le esigenze in continua evoluzione del settore.

Progetti futuri e ambulatori sportivi

Tra le novità future, Gozzini ha anche menzionato la possibile creazione di un Centro di ambulatori per la Medicina dello Sport a Torrette. Questo progetto mirerebbe a integrare le competenze specialistiche dell’ospedale con l’esigenza crescente di assistenza medica nel campo sportivo, arricchendo ulteriormente l’offerta sanitaria del territorio.

Regolazione delle ferie e benessere del personale

Obblighi e gestione delle ferie

Un tema caldo emerso nella conferenza è quello delle ferie, descritte da Gozzini come obbligatorie e soggette a regolamentazione nazionale. Il direttore ha chiarito che le ferie devono essere fruite nei 18 mesi successivi, enfatizzando come la buona gestione di queste pratiche non sia solo un obbligo giuridico ma un elemento importante per il benessere del personale. La diatriba legata a ferie non godute ha portato alla necessità di una contabilizzazione efficace, specialmente in caso di licenziamenti o trasferimenti tra strutture.

Assenze e sostenibilità economica

Un altro punto cruciale toccato dal direttore riguarda le assenze del personale, che attualmente rappresentano il 30% del potenziale lavoro. Secondo Gozzini, questo fenomeno è fisiologico ma richiede attenzione, non solo per le sue implicazioni operative, ma anche per i suoi effetti sul bilancio dell’azienda. Efficienza e sostenibilità economica devono andare di pari passo per garantire una cura adeguata e continue risorse a favore della salute pubblica.

Collaborazione con enti esterni

Know-how e co-marketing

Gozzini ha parlato anche dell’importanza di avere propri primari impegnati in attività esterne. Questo approccio non solo favorisce la diffusione del know-how acquisito, ma rappresenta anche una strategia di co-marketing che valorizza il brand di Torrette a livello nazionale. Attraverso questa sinergia, l’ospedale può cedere prestazioni complesse a enti esterni, ottimizzando le risorse e offrendo servizi di alta qualità, che a loro volta possono migliorare l’immagine e la reputazione dell’ospedale.

La conferenza di Gozzini ha quindi offerto una visione ampia e dettagliata dello stato attuale dell’Azienda ospedaliera di Torrette, gettando luce su temi di rilevante importanza per staff e pazienti, e svelando piani per il futuro che potrebbero segnare un cambiamento positivo nell’intero comparto sanitario delle MARCHE.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×