Citterio a tuttofood 2025 con nuovi prodotti snack e packaging ecologico a fiera milano

Citterio a tuttofood 2025 con nuovi prodotti snack e packaging ecologico a fiera milano

Citterio partecipa a Tuttofood 2025 a Milano con uno stand rinnovato, presentando nuovi snack e packaging sostenibile, offrendo degustazioni e rafforzando il dialogo con operatori internazionali del food.
Citterio A Tuttofood 2025 Con Citterio A Tuttofood 2025 Con
Citterio partecipa a Tuttofood 2025 a Milano con uno stand rinnovato, presentando nuovi snack e packaging sostenibile, puntando su innovazione, tradizione e sostenibilità nel mercato internazionale del food. - Gaeta.it

Citterio conferma la sua presenza a Tuttofood 2025, la fiera internazionale del food che si svolge a Milano dal 5 all’8 maggio. L’azienda, punto di riferimento nel settore salumi italiano, arriva a questa edizione con uno stand completamente rinnovato al padiglione 3, stand A01, con l’obiettivo di mostrare prodotti aggiornati e dialogare direttamente con operatori e visitatori. La manifestazione riunisce migliaia di espositori da decine di Paesi, attraendo un pubblico variegato e qualificato da tutto il mondo.

Tuttofood 2025: uno sguardo sulla fiera di milano e il contesto internazionale

Tuttofood mantiene la sua posizione tra gli appuntamenti di rilievo per il comparto agroalimentare, attirando grandi aziende e piccoli produttori che presentano le ultime novità di mercato. Quest’anno la manifestazione ospita oltre 3.000 espositori provenienti da più di 60 nazioni. Si prevede la partecipazione di almeno 90.000 visitatori, prevalentemente professionisti del settore food & beverage, distributori e buyer.

La fiera si sviluppa nella cornice della fiera di milano, una struttura moderna e attrezzata per ospitare eventi di questa natura. Le aree dedicate offrono spazi espositivi ampi, laboratori, e zone per incontri commerciali. Tuttofood valorizza la sostenibilità e le tendenze emergenti nel mondo alimentare: si parla molto di produzioni a basso impatto ambientale e scelte di consumo più consapevoli. Questo fa della fiera un momento strategico per capire la direzione del mercato e per aziende come Citterio, un’occasione per confrontarsi e promuovere la propria offerta.

Le innovazioni di citterio tra nuovi snack e packaging sostenibile

Durante l’evento Citterio introduce prodotti innovativi nel segmento snack, particolarmente pensati per rispondere ai gusti attuali del consumatore. Questi articoli si distinguono per la combinazione tra la tradizione salumiera italiana e un approccio orientato alla praticità e al benessere. Il target di riferimento include chi cerca qualità ma anche prodotti facili da consumare, magari fuori casa, che rispettino adeguate scelte alimentari.

Oltre agli snack, Citterio presenta anche un prodotto iconico della sua gamma, rinnovato nell’aspetto. Il nuovo packaging sfoggia una grafica moderna e materiali più eco-compatibili, rispecchiando la crescente attenzione dell’azienda verso la riduzione dell’impatto ambientale. Questo aggiornamento si inserisce nel quadro di un percorso aziendale che punta a promuovere imballaggi riciclabili o realizzati con materie prime rinnovabili, senza rinunciare all’identità visiva del brand.

Questi lanci mostrano come Citterio bilanci la difesa della tradizione con la proposta di novità che incontrano le aspettative di un mercato in evoluzione, sempre più orientato alla sostenibilità e alle abitudini mutevoli dei consumatori.

L’esperienza tattile e gustativa: l’angolo tasting allo stand citterio

Un elemento che caratterizza la presenza di Citterio a Tuttofood 2025 è lo spazio dedicato al tasting. In questo angolo allestito nello stand, i visitatori possono provare sia i nuovi prodotti già in commercio sia quelli che verranno lanciati in anteprima assoluta. La degustazione è pensata per offrire un’esperienza diretta e quasi sensoriale, fondamentale nel settore alimentare per valutare qualità, sapori e caratteristiche organolettiche.

La possibilità di raccogliere impressioni e commenti dagli ospiti è un’opportunità preziosa per l’azienda. Permette di capire come i clienti percepiscono le novità e quali elementi possono essere migliorati o valorizzati nei futuri sviluppi. L’angolo tasting assume quindi un ruolo non solo promozionale ma anche di confronto reale con chi opera nel mercato o ama i prodotti Citterio.

Questo spazio aiuta a costruire un dialogo e stimola un coinvolgimento più diretto rispetto a un classico stand espositivo, mettendo al centro l’esperienza del gusto.

Il valore strategico di tuttofood secondo alessandro riva di citterio

Alessandro Riva, direttore marketing di Citterio, ha sottolineato l’importanza strategica della partecipazione alla manifestazione. Ha spiegato come Tuttofood rappresenti una vetrina fondamentale per raccontare il percorso di evoluzione del marchio, che convoglia artigianalità e novità. Per Citterio, confrontarsi con un pubblico internazionale serve a rafforzare le relazioni commerciali e a far emergere il lavoro dietro a ogni prodotto.

Riva ha evidenziato che questa presenza consente di raccogliere spunti interessanti sia dai professionisti del settore che dai consumatori finali. Le opinioni raccolte a Milano saranno utili per le future scelte di sviluppo e per mantenere il passo rispetto a un mercato che muta velocemente. La fiera conferma quindi il proprio ruolo come luogo di scambio, dove anche realtà consolidate come Citterio possono trovare nuova linfa per crescere.

La partecipazione a Tuttofood si colloca in una strategia più ampia dell’azienda, orientata a combinare valori tradizionali con esigenze contemporanee, senza perdere di vista l’ambiente e le richieste dei consumatori.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×