Le radici varesine e la passione per la musica
Nata a Varese il 25 ottobre 1999, Clara Soccini, in arte Clara, ha trascorso la sua giovinezza a Travedona Monate, un piccolo comune della provincia. Fin da adolescente, ha coltivato una profonda passione per la musica, dedicandosi allo studio del canto e del pianoforte durante gli anni del liceo linguistico presso l’Istituto Alessandro Manzoni di Varese. Questa formazione le ha permesso di sviluppare una sensibilità artistica che avrebbe caratterizzato la sua futura carriera.
L’ascesa nel panorama musicale italiano
Dopo aver intrapreso inizialmente la carriera di modella a Milano, Clara ha deciso di seguire la sua vera vocazione: la musica. Nel 2020, ha pubblicato il suo primo singolo, segnando l’inizio di un percorso artistico in continua evoluzione. La svolta decisiva è arrivata nel 2023, quando ha vinto Sanremo Giovani con il brano “Boulevard”, ottenendo un’ampia visibilità e consolidando la sua presenza nella scena musicale italiana.
L’esperienza televisiva e il ritorno a sanremo
Parallelamente alla musica, Clara ha esplorato il mondo della recitazione, interpretando il ruolo di Giulia nella popolare serie televisiva “Mare Fuori”. Questa esperienza le ha permesso di ampliare le sue competenze artistiche e di raggiungere un pubblico ancora più vasto. Nel 2024, ha partecipato per la prima volta al Festival di Sanremo con il brano “Diamanti Grezzi”, certificato disco di platino, che ha riscosso un notevole successo e l’ha consacrata come una delle giovani promesse della musica italiana.
Sanremo 2025: “Febbre” e una nuova maturità artistica
Nel 2025, Clara torna sul palco dell’Ariston con la canzone “Febbre”, un brano che esplora le emozioni contrastanti e le passioni intense che caratterizzano la vita. La cantante descrive “Febbre” come una riflessione su sé stessa, nata da un dialogo interiore allo specchio, e affronta temi come l’amore per sé stessi e la ricerca di equilibrio tra sentimenti opposti.
Durante la serata delle cover, Clara si esibirà insieme al trio Il Volo nella celebre canzone “The Sound of Silence”, offrendo al pubblico un’interpretazione intensa e suggestiva che unisce tradizione e modernità .
Con questa nuova partecipazione a Sanremo, Clara dimostra una crescente maturità artistica e una profonda consapevolezza delle proprie capacità espressive, confermandosi come una delle voci più promettenti del panorama musicale contemporaneo.
Ultimo aggiornamento il 31 Gennaio 2025 da Francesco Giuliani