Claudio Ranieri: dal campo alla scrivania, ecco il suo nuovo ruolo nella Roma

Claudio Ranieri: dal campo alla scrivania, ecco il suo nuovo ruolo nella Roma

Claudio Ranieri annuncia il ritiro dall’attività di allenatore della Roma al termine della stagione, assumendo un nuovo ruolo come senior advisor per supportare la dirigenza e selezionare il prossimo tecnico.
Claudio Ranieri3A Dal Campo All Claudio Ranieri3A Dal Campo All
Claudio Ranieri: dal campo alla scrivania, ecco il suo nuovo ruolo nella Roma - Gaeta.it

Claudio Ranieri, attuale allenatore della Roma, ha recentemente rivelato il suo futuro all’interno del club capitolino. In una conversazione con il Messaggero, il tecnico ha fatto chiarezza su quale sarà il suo ruolo a partire dalla prossima stagione, segnando così un passaggio significativo nella sua carriera. Questo cambio di rotta avviene in un momento cruciale per la Roma, impegnata a trovare la sua stabilità e a garantirsi un percorso di successo in Italia e in Europa.

Claudio Ranieri si ritira dall’attività di allenatore

Con una decisione che ha colto di sorpresa molti, Claudio Ranieri ha annunciato che il 2025 segnerà la fine della sua carriera da allenatore. Durante un’intervista a Dribbling, ha affermato chiaramente: “A fine stagione smetto di allenare, è il momento di dire basta.” Questa dichiarazione arriva dopo la sfida contro la Juventus, dopo la quale Ranieri ha rivelato il desiderio di esplorare nuovi orizzonti, lontano dal mondo del calcio. La Roma, alla ricerca di un nuovo leader tecnico, si prepara a una transizione importante, con l’obiettivo di elevarsi nell’élite del calcio.

Ranieri ha dedicato molti anni di carriera alla guida di varie squadre, lasciando una traccia indelebile anche a Roma. La sua passione e dedizione per i giallorossi non passano inosservate, e si avvicina dunque un naturale passo indietro dall’area tecnica. La dichiarazione della sua uscita dall’attività di allenatore segna un capitolo di chiusura per la sua carriera sul campo, un passo che riflette la sua volontà di affrontare nuove sfide.

Il ruolo di senior advisor

Dopo l’annuncio del ritiro dall’attività di allenatore, Ranieri si appresta a intraprendere un nuovo incarico all’interno della Roma, quello di senior advisor. In un comunicato ufficiale del club datato 14 novembre, si specificava che Ranieri avrebbe assunto un ruolo dirigenziale previsto per sostenere la società. I suoi compiti, come ha spiegato l’ex tecnico, includeranno il supporto alla squadra e la consulenza strategica alla dirigenza.

“Al termine della stagione assumerò un ruolo dirigenziale senior”, ha affermato Ranieri. L’idea alla base di questa nuova posizione è di utilizzare la sua vasta esperienza e conoscenza del club per guidare le decisioni future. Sarà un punto di riferimento per i dirigenti e un collegamento con la tifoseria, importante per mantenere il morale alto nel processo di rinnovamento della squadra.

Ranieri ha chiarito la sua intenzione di essere un consulente prezioso, sottolineando che le decisioni finali spetteranno alla proprietà. “Non farò il parafulmine di nessuno”, ha avvertito, lasciando intendere che il suo impegno e la sua influenza dovranno essere riconosciuti e rispettati. Nel caso in cui ciò non avvenga, Ranieri ha espresso chiaramente la sua volontà di allontanarsi senza esitazione.

Le responsabilità nel processo di selezione del nuovo allenatore

Un tema centrale sollevato da Ranieri riguarda la scelta del nuovo allenatore della Roma. L’ex tecnico ha evidenziato che, sebbene avrà un ruolo consultivo, la decisione finale spetterà alla dirigenza. “L’allenatore non è scelto da me, non funziona così”, ha commentato. Un aspetto interessante emerso dall’intervista è la collaborazione con il direttore sportivo Ghisolfi, con il quale Ranieri sta lavorando al modello di selezione dei candidati.

Il processo di ricerca prevede una rosa iniziale di 7-8 nomi, già ridotta a 3-4 potenziali candidati. Ranieri si dice fiducioso sulla scelta finale, convinto che la Roma troverà un allenatore all’altezza delle aspettative. Questa scelta sarà determinante non solo per le prospettive sportive, ma anche per la coesione del gruppo e l’immagine del club agli occhi dei tifosi.

In questo contesto, l’esperienza di Ranieri è vista come un valore aggiunto per la Roma, capace di guidare la dirigenza nella direzione giusta. La sua conoscenza profonda del club e della sua storia rappresenta un asset cruciale mentre la Roma si prepara ad affrontare un’altra stagione con rinnovati obiettivi ambiziosi.

Change privacy settings
×