Clizia Incorvaia, nota influencer e ex moglie del cantante Francesco Sarcina, ha risposto recentemente alle affermazioni dell’ex coniuge. Sarcina ha accusato Clizia di sfruttare l’immagine della loro figlia di nove anni, Nina, per ottenere visibilità sui social network e aumentare i propri guadagni. La risposta di Incorvaia è stata pubblicata sui suoi canali social, in un post che tocca temi delicati riguardo la maternità e la presenza online dei figli.
La posizione di Clizia sui social media
Nel suo messaggio, Clizia ha voluto chiarire il proprio punto di vista. Ha iniziato affermando che la sua unica preoccupazione è il benessere della figlia, sottolineando il suo amore profondo e incondizionato per lei. Ha poi risposto alle preoccupazioni espresse da Sarcina riguardo lo sviluppo psico-fisico di Nina, spiegando di aver sempre messo al primo posto la serenità e la felicità della bambina. L’influencer ha denunciato il danno potenziale che le parole possono provocare a una figlia che un giorno potrebbe imbattersi in racconti negativi sulla propria famiglia.
Clizia ha affermato: “Le parole restano, e feriscono più dei fatti.” Nonostante le tensioni, ha dichiarato di aver mantenuto il silenzio su alcune questioni per proteggere l’integrità e la privacy di Nina, evitando che la bambina si trovasse esposta a un vortice mediatico o a critiche espresse nei talk show o nei articoli di giornale.
La protezione dell’identità digitale di Nina
L’ex moglie di Sarcina ha poi parlato del suo approccio alla condivisione di momenti legati alla vita familiare. Secondo lei, pubblicare attimi di quotidianità non significa sfruttare l’immagine della figlia, ma piuttosto rappresentare una realtà familiare simile a molte altre. Ha sottolineato che è possibile condividere esperienze in modo rispettoso, mantenendo un equilibrio tra la vita privacy e quella pubblica. Ha affermato di controllare che la presenza di Nina sui social fosse sempre misurata e non forzata, evidenziando l’importanza di proteggere l’identità digitale dei figli nell’era moderna.
L’influencer ha spiegato che vivere da genitori oggi comporta più responsabilità rispetto al passato, poiché include la necessità di educare i figli a navigare il mondo digitale senza compromettere la loro privacy. Ha descritto questa attenzione come “una forma di amore silenziosa, ma fondamentale”, dimostrando un profondo rispetto per l’immagine e il futuro della figlia.
L’importanza del rispetto reciproco nella genitorialità
Clizia Incorvaia ha chiuso il suo post enfatizzando il rispetto per il ruolo di padre che Francesco Sarcina avrà sempre nella vita di Nina. Ha dichiarato che continuerà a mettere al centro il benessere della loro figlia, sottolineando la necessità di educare Nina a mantenere un equilibrio tra vita reale e digitale. L’influencer ha postato: “Essere genitori vuol dire anche sapersi fermare un passo prima del dolore altrui, vuol dire amare più della rabbia.”
Questa esplicita dichiarazione sottolinea la volontà di Clizia di affrontare le sfide della co-genitorialità con un atteggiamento positivo e costruttivo, senza cadere in conflitti che possano danneggiare la serenità di Nina. L’attenzione che Clizia riserva alla crescita della figlia riflette un impegno genuino verso una genitorialità consapevole.
A seguito di questo scambio di opinioni pubbliche, i due genitori potrebbero dover affrontare ulteriori discussioni per trovare un terreno comune che garantisca il miglior percorso possibile per la loro figlia.