Coca-Cola Marcianise celebra 50 anni: un traguardo tra innovazione e sostenibilità

Coca-Cola Marcianise celebra 50 anni: un traguardo tra innovazione e sostenibilità

Coca Cola Marcianise Celebra 5 Coca Cola Marcianise Celebra 5
Coca-Cola Marcianise celebra 50 anni: un traguardo tra innovazione e sostenibilità - Gaeta.it

Lo stabilimento di Coca-Cola a Marcianise festeggia il suo cinquantunesimo anniversario, sottolineando un percorso di crescita e innovazione che ha impattato notevolmente l’economia locale. Con oltre 300 dipendenti, rappresenta il più grande stabilimento del Meridione. Durante la celebrazione, si sono riuniti esponenti istituzionali e aziendali, testimoniando l’importanza di questa realtà per la comunità e il settore beverage in Campania.

Un evento di celebrazione per i dipendenti e le famiglie

La commemorazione del traguardo

Il festeggiamento del cinquantennale ha avuto luogo in un contesto di particolare entusiasmo, con la partecipazione di dipendenti e delle loro famiglie. Si sono uniti a loro rappresentanti chiave come l’assessore alla Formazione professionale della Regione Campania, Armida Filippelli, il sindaco di Marcianise, Antonio Trombetta, e il presidente di Confindustria Caserta, Beniamino Schiavone. Questa celebrazione ha avuto come scopo quello di riflettere sul passato dell’azienda ma anche di guardare al futuro, consolidando il legame tra Coca-Cola e il territorio.

Riconoscimenti per il team di Marcianise

Il general manager di Coca-Cola HBC Italia, Miles Karemacher, ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto nel corso degli anni, evidenziando il circolo virtuoso generato dall’azienda per le piccole e micro imprese collegate, come fornitori e trasportatori locali. Durante il suo intervento, Karemacher ha voluto ringraziare in particolare Monica Rispoli, direttrice dello stabilimento, e Maria Pia Maio, responsabile della logistica per il Sud Italia, per il loro costante impegno verso l’azienda e le comunità locali.

Guardando al futuro: investimenti e innovazione

Strategie di sviluppo e investimenti

Coca-Cola HBC ha annunciato investimenti significativi per il 2024, pari a 21 milioni di euro, mirati a innovazioni industriali in vari ambiti. Queste risorse saranno destinate all’ammodernamento dello stabilimento, alla salute e alla sicurezza, all’efficientamento idrico ed energetico e alla circolarità degli imballaggi. Questi sforzi evidenziano la volontà dell’azienda di posizionarsi come leader nella sostenibilità e nell’innovazione nel settore beverage, non solo a livello nazionale ma anche internazionale.

La storia di Coca-Cola in Campania

Il legame di Coca-Cola con la Campania è radicato storicamente, iniziando nel 1955 con la nascita a Napoli della beber Fanta, ora uno dei marchi più riconosciuti e venduti a livello globale. Questo dato rappresenta un’aggiunta significativa alla celebrazione del cinquantennale, sottolineando l’importanza di Marcianise come centro strategico per la produzione e distribuzione delle bevande nel Sud Italia.

Performance produttiva e sostenibilità ambientale

Capacità produttiva e tecnologie sostenibili

Lo stabilimento di Marcianise si distingue per la sua capacità produttiva, che supera i 200 milioni di litri di bevande all’anno, sufficiente a riempire vagoni di un treno lungo 30 chilometri. Negli ultimi dieci anni, l’azienda ha investito oltre 62 milioni di euro in ammodernamenti e iniziative di sostenibilità ambientale, testimoniando un forte impegno nel ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività.

Innovazioni in efficienza energetica

Particolare attenzione è stata prestata all’efficienza energetica, con l’implementazione della nuova linea produttiva inaugurata nel 2020. Questa linea ha già permesso un risparmio significativo dell’11% di energia elettrica e del 70% di acqua, dimostrando che la modernizzazione delle strutture produttive può andare di pari passo con la sostenibilità. Inoltre, l’installazione di impianti di trigenerazione ha ulteriormente ottimizzato le performance ambientali, riducendo le emissioni e i consumi energetici dell’impianto.

Il cinquantennale di Coca-Cola a Marcianise non è solo una celebrazione del passato, ma un forte investimento nel futuro, posizionando l’azienda come un importante attore economico e sociale nella regione.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×