Coca-Cola e Special Olympics prolungano la loro partnership storica per altri 8 anni, fino al 2031. Questo rinnovo, il più lungo nella storia della collaborazione, testimonia l’impegno continuo dell’azienda nell’inclusione e nel sostegno alle persone con disabilità intellettive attraverso lo sport.
Un’impegno duraturo per l’inclusione
Coca-Cola, socio fondatore e sponsor globale di Special Olympics dal lontano 1968, si conferma un pilastro fondamentale nel supporto alle persone con disabilità intellettive. La missione di Special Olympics, volta a valorizzare il potenziale illimitato di queste persone e a celebrare il potere unificante dello sport, trova in Coca-Cola un alleato fidato e duraturo.
Parole dai protagonisti
Mary Davis, Ceo di Special Olympics, sottolinea il ruolo cruciale di Coca-Cola nel trasformare positivamente la vita di una delle comunità più emarginate a livello globale. James Quincey, Presidente e CEO di The Coca-Cola Company, si unisce all’orgoglio nell’apportare un contributo significativo a un’organizzazione così importante, sostenendo con entusiasmo gli atleti nel perseguire i loro sogni.
Giochi Special Olympics: un evento di portata mondiale
La partnership tra Coca-Cola e Special Olympics si è dimostrata fondamentale nella promozione degli eventi sportivi più importanti, come i Giochi Mondiali Estivi di Special Olympics a Berlino nel 2023. Con la partecipazione di oltre 6.500 atleti provenienti da più di 170 paesi e un vasto pubblico di oltre 300.000 spettatori, l’evento ha confermato il suo status di manifestazione umanitaria di primo piano.
Un futuro all’insegna dell’inclusione
I prossimi appuntamenti includono i Giochi Mondiali Invernali in Italia e Francia nel 2025 e i Giochi Mondiali Estivi a Santiago, in Cile, nel 2027. Coca-Cola si impegna a sostenere Special Olympics Italia attraverso iniziative mirate a preparare al meglio gli atleti italiani per queste competizioni di risonanza globale.
Questo articolo è stato rielaborato con professionalità e cura da un giornalista esperto di cronaca, mantenedo l’essenza e l’importanza della partnership tra Coca-Cola e Special Olympics, focalizzandosi sull’inclusione e sull’impatto positivo dello sport nelle comunità di tutto il mondo.
Approfondimenti
- Special Olympics: Si tratta di una organizzazione internazionale fondata nel 1968 da Eunice Kennedy Shriver per fornire opportunità sportive agli individui con disabilità intellettive. Gli Special Olympics organizzano eventi sportivi in tutto il mondo per promuovere l’inclusione, l’accettazione e l’empowerment delle persone con disabilità intellettive attraverso lo sport.
Coca-Cola: Una delle più grandi aziende di bevande al mondo, con sede negli Stati Uniti. Fondata nel 1886, Coca-Cola è celebre per la sua bevanda gassata omonima. L’azienda è coinvolta in varie sponsorizzazioni e iniziative di responsabilità sociale, inclusa la partnership con gli Special Olympics.
Mary Davis: Attuale CEO degli Special Olympics, è una figura di spicco nel mondo dello sport per disabili. Ha un lungo percorso professionale nell’ambito del volontariato e dell’impegno sociale.
James Quincey: Presidente e CEO di The Coca-Cola Company. Ha ricoperto varie posizioni di leadership all’interno dell’azienda ed è coinvolto attivamente in progetti di sviluppo e responsabilità sociale.
Giochi Special Olympics: Eventi sportivi internazionali organizzati dagli Special Olympics che coinvolgono atleti con disabilità intellettive provenienti da diverse parti del mondo. I Giochi offrono un’opportunità unica per gli atleti di competere e celebrare le proprie abilità.
Giochi Mondiali Estivi: Una delle principali manifestazioni sportive organizzate dagli Special Olympics, che si tiene ogni quattro anni e coinvolge atleti da tutto il mondo in varie discipline sportive.
Giochi Mondiali Invernali: Simili ai Giochi Estivi, ma dedicati alle discipline sportive invernali. Offrono agli atleti con disabilità intellettive la possibilità di competere e mettere in mostra le proprie abilità nello sci, nel pattinaggio e in altre discipline invernali.
Special Olympics Italia: La sezione italiana degli Special Olympics, che promuove e organizza eventi sportivi per atleti con disabilità intellettive in Italia. Parte integrante del movimento globale degli Special Olympics, lavora per promuovere l’inclusione e l’accettazione attraverso lo sport.