Collaborazione tra farmacisti e Croce Rossa a Latina per la salute e la prevenzione

Collaborazione tra farmacisti e Croce Rossa a Latina per la salute e la prevenzione

A Latina, l’Ordine dei Farmacisti e la Croce Rossa Italiana siglano un accordo per potenziare la prevenzione sanitaria, con iniziative di formazione e donazioni per migliorare le emergenze sanitarie.
Collaborazione tra farmacisti Collaborazione tra farmacisti
Collaborazione tra farmacisti e Croce Rossa a Latina per la salute e la prevenzione - Gaeta.it

A Latina, un’importante iniziativa di collaborazione tra l’Ordine dei Farmacisti e la sezione locale della Croce Rossa Italiana è stata avviata con l’intento di migliorare le attività di prevenzione e informazione sanitaria nel territorio. Questo accordo, che unisce le competenze e le risorse di due importanti realtà, mira a sensibilizzare la popolazione su questioni di salute di rilevante importanza.

Siglato l’accordo per la salute pubblica

L’accordo è stato firmato dal presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Latina, Roberto Pennacchio, dalla presidente di FederFarma Latina, Maria Giovanna Giannantonio, oltre al presidente del Comitato della Croce Rossa di Latina, Lorenzo Munari, e alla delegata Salute del Comitato di Latina, Antonella Paderni. Durante l’incontro che ha portato alla firma, i partecipanti hanno espresso soddisfazione per la sinergia creata e la condivisione di obiettivi. La collaborazione prevede una serie di attività congiunte che toccheranno vari ambiti, tra cui la prevenzione delle malattie cardiovascolari, la corretta gestione dei farmaci e la gestione delle emergenze sanitarie.

Iniziative concrete per la comunità

Un segno tangibile di questa nuova collaborazione è stata la donazione economica alla Croce Rossa, destinata all’acquisto di un moderno defibrillatore. Questo strumento di ultima generazione sarà fondamentale durante le operazioni di soccorso, aumentando significativamente le possibilità di salvare vite in situazioni critiche. I firmatari dell’accordo hanno ribadito come questa donazione rappresenti solo un primo passo. Infatti, sono previsti ulteriori programmi strutturati che coinvolgeranno la comunità.

Programmi di formazione e prevenzione in arrivo

Per il futuro, la collaborazione proporrà giornate di screening e incontri formativi focalizzati sulla gestione delle patologie croniche. Ci saranno anche corsi di primo soccorso, destinati a tutti i cittadini, con l’obiettivo di diffondere competenze basilari utili in caso di emergenze. Antonella Paderni ha sottolineato l’importanza di non limitarsi alla donazione del defibrillatore, ma di costruire una rete solida di supporto e formazione, in modo da rendere la comunità più preparata a fronteggiare situazioni di emergenza sanitaria.

La visione di un futuro migliore per la salute pubblica

Il presidente della Croce Rossa di Latina, Lorenzo Munari, ha accolto con entusiasmo questo partenariato, evidenziando come le istituzioni e le associazioni possano unire le forze per il bene comune. L’iniziativa punta a fornire strumenti e conoscenze che sono fondamenti cruciali per la salute pubblica. Nei prossimi mesi, si avvieranno varie campagne di sensibilizzazione volte a diffondere buone pratiche in tema di salute e primo soccorso, con la speranza di avere sempre più cittadini pronti ad affrontare situazioni critiche.

Change privacy settings
×