Collaborazione tra Kioene e FunnyVeg Academy: un passo verso la cucina vegetale di qualità

Collaborazione tra Kioene e FunnyVeg Academy: un passo verso la cucina vegetale di qualità

Kioene e FunnyVeg Academy uniscono le forze per promuovere la cucina vegetale, integrando prodotti innovativi nei corsi di cucina e rispondendo alla crescente domanda di alimentazione sostenibile.
Collaborazione tra Kioene e Fu Collaborazione tra Kioene e Fu
Collaborazione tra Kioene e FunnyVeg Academy: un passo verso la cucina vegetale di qualità - Gaeta.it

Kioene, un nome di spicco nel settore degli alimenti vegetali, ha stretto una nuova alleanza con FunnyVeg Academy, una rinomata scuola di cucina vegetale. Questa partnership sottolinea la crescente attenzione verso un’alimentazione che privilegia i prodotti vegetali e la ricerca di ricette sostenibili e innovative per chiunque desideri approcciarsi a questo mondo. L’accordo prevede l’integrazione di prodotti Kioene nei corsi di cucina della FunnyVeg Academy, per una proposta gastronomica sempre più ricca e consapevole.

Kioene e il suo impegno nella cucina vegetale

Kioene è un pioniere della produzione di alimenti a base vegetale in Italia, con oltre 35 anni di esperienza nel campo. L’azienda è conosciuta per la sua dedizione all’elaborazione di prodotti gustosi e freschi, realizzati con ingredienti di qualità. Tra le sue proposte più recenti c’è lo spalmabile vegetale, un alimento innovativo a base di anacardi, arricchito con vitamine D e B12, perfetto per chi è attento alla propria salute senza voler rinunciare al gusto. Questo prodotto si presta a molteplici utilizzi e sarà il protagonista dei corsi offerti dalla FunnyVeg Academy.

La spinta di Kioene verso un’alimentazione più consapevole si riflette in ogni aspetto della sua produzione, trasformando il gesto quotidiano dello shopping in un’opportunità per scegliere ingredienti che fanno bene non solo al corpo, ma anche all’ambiente. La partnership con la FunnyVeg Academy rappresenta un ulteriore passo in avanti, unendo gli sforzi nella promozione di un’educazione culinaria che abbraccia la sostenibilità e il benessere.

FunnyVeg Academy: il cuore della formazione culinaria vegetale

Establishing a Milano nel 2016, la FunnyVeg Academy è emersa come la principale scuola di cucina vegetale in Italia. Il suo approccio si basa su una combinazione di teoria e pratica, rivolta tanto a professionisti quanto a semplici appassionati di cucina. In questo contesto, la partnership con Kioene si trasforma in un’occasione per arricchire l’offerta didattica e fornire agli studenti competenze pratiche sulla cucina plant-based.

La scuola non è solo un luogo di formazione ma anche un centro di ricerca che collabora con aziende per sviluppare e perfezionare prodotti senza derivati animali. Questa sinergia con Kioene introduce un elemento di innovazione nei corsi, con l’obiettivo di ispirare nuovi piatti e tecniche culinarie. I docenti realizzeranno ricette esclusive, evidenziando come lo spalmabile vegetale Kioene possa essere facilmente integrato in preparazioni tradizionali, svelando il potenziale della cucina vegetale.

Il futuro dell’alimentazione vegetale e la crescita della domanda

Con il raddoppio degli iscritti negli ultimi anni, la FunnyVeg Academy ha dimostrato un’accresciuta domanda per l’alimentazione 100% vegetale. Questo trend evidenzia il cambiamento delle abitudini alimentari, sempre più orientate verso scelte sostenibili e rispettose dell’ambiente. La partnership con Kioene non fa solo leva su questo cambiamento, ma intende anche agevolare chi desidera limitare il consumo di proteine animali, senza sacrificare il gusto.

Sonia Giuliodori, Direttrice della FunnyVeg Academy, ha dichiarato che l’innovazione e la sostenibilità non sono più semplicemente tendenze, ma necessità. L’alleanza con Kioene mette a disposizione degli studenti tutte le risorse per esplorare e padroneggiare una cucina che si concentra sui benefici del vegetale, rendendolo accessibile e appetitoso.

Visibilità e comunicazione della collaborazione

Il logo di Kioene avrà spazio all’interno della FunnyVeg Academy e sul sito dell’istituzione, in un corner dedicato che ospiterà materiale promozionale. Questa visibilità contribuirà a rafforzare la presenza di Kioene nel mondo della cucina vegetale, sensibilizzando un pubblico sempre più vasto sulle potenzialità e i vantaggi dei prodotti vegetali. I social media dell’Academy diventeranno anche un canale chiave per la promozione di questa collaborazione, evidenziando ricette, eventi e iniziative comuni.

Questa partnership rappresenta un’opportunità significativa per Kioene e FunnyVeg Academy di unire le proprie forze verso un obiettivo condiviso: trasformare la cucina vegetale in un elemento centrale della cultura alimentare contemporanea, rendendo la cucina plant-based non solo accessibile, ma anche allettante e gustosa per tutti.

Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Marco Mintillo

Change privacy settings
×