Colpaccio Rai, cambia il palinsesto estivo: ecco chi arriva

Colpaccio Rai, cambia il palinsesto estivo: ecco chi arriva

Rai Rai
Rai, cambia il palinsesto estivo - Gaeta.it

Un’estate alla scoperta di paesaggi autentici, mestieri antichi e racconti di vita vera, lontano dalle rotte turistiche e dai riflettori, per riscoprire l’Italia più sincera attraverso borghi nascosti, campagne dimenticate e tradizioni custodite con orgoglio.

Quest’estate, la Rai sceglie di cambiare rotta. Con un annuncio arrivato nelle ultime ore, la rete ha deciso di rinnovare Linea Verde Estate, uno dei programmi simbolo della sua programmazione stagionale. A guidare la nuova edizione saranno Flavio Montrucchio e Margherita Granbassi, due volti già molto amati dal pubblico, pronti ora a mettersi in gioco insieme in una nuova avventura.

Un passaggio di testimone che guarda avanti, ma con un occhio attento anche al passato recente: Angela Rafanelli, che aveva accompagnato gli spettatori attraverso paesaggi e tradizioni, lascia il programma per assumere un incarico istituzionale a Livorno. Un cambiamento personale che inevitabilmente apre anche un nuovo capitolo per Linea Verde Estate.

Una coppia inedita alla scoperta dell’Italia più vera

La direzione della Rai, affidata per il daytime ad Angelo Mellone, ha scelto di puntare su una combinazione di esperienze diverse: da una parte un volto solido e rassicurante come Flavio Montrucchio, che dopo Cook40′ ha saputo farsi apprezzare per il suo stile diretto e mai sopra le righe, capace di creare un’empatia naturale con il pubblico. Dall’altra, Margherita Granbassi, che porta in dote una sensibilità raffinata, maturata tra i racconti di Linea Verde e Sentieri, con un modo di narrare rispettoso e profondo, lontano dalle banalità.

La Rai lo sa bene: oggi più che mai serve raccontare i territori con sincerità, senza filtri, senza effetti speciali.

Rai
Flavio Montrucchio E Margherita Granbassi, I Nuovi Conduttori Di Linea Verde Estate – Gaeta.it

Le riprese prenderanno il via a maggio, in vista della messa in onda estiva su Rai1. Sarà un viaggio lento, pensato per attraversare borghi nascosti, campagne autentiche e parchi naturali poco battuti. Niente cartoline patinate: l’obiettivo è raccontare un’Italia viva, fatta di mani che lavorano la terra, di tradizioni custodite come tesori di famiglia.

Per Montrucchio e Granbassi il compito sarà delicato: trasmettere la bellezza senza cedere alla spettacolarizzazione, dare voce a chi ogni giorno tiene in piedi il tessuto più vero del Paese.

Tra le tappe previste, zone ancora fuori dai grandi circuiti turistici, eccellenze agricole da scoprire, storie di rinascita e di orgoglio. Il format rimarrà fedele alla sua impostazione storica, ma il tono si farà più intimo: meno lezioni, più dialogo; meno retorica, più ascolto vero.

Un’estate diversa: puntare sulla semplicità, senza maschere

In un panorama televisivo che corre spesso dietro a ritmi frenetici ed effetti speciali, Linea Verde Estate vuole rallentare. Fermarsi. Guardare. Ascoltare.

La coppia Montrucchio-Granbassi è stata scelta proprio per questo: due percorsi diversi che si incontrano in un progetto che vuole ritrovare il senso delle piccole cose. Non sarà un’estate urlata, non sarà un’estate da vetrina. Sarà, invece, un’estate fatta di strade polverose, di racconti raccolti alla fine del giorno, di mani segnate dal lavoro e dallo sforzo quotidiano.

Scommettere sull’autenticità, in tempi come questi, non è semplice. Ma forse, è davvero l’unica strada che valga ancora la pena percorrere.

Change privacy settings
×