Coma Cose, la coppia che ha conquistato Sanremo: storia d'amore e musica di Francesca e Fausto

Coma Cose, la coppia che ha conquistato Sanremo: storia d’amore e musica di Francesca e Fausto

I Coma Cose, duo musicale amato, conquistano il pubblico con “Cuoricini” al Festival di Sanremo e celebrano un matrimonio intimo, intrecciando musica e valori familiari nella loro vita.
Coma Cose2C La Coppia Che Ha Co Coma Cose2C La Coppia Che Ha Co
Coma Cose, la coppia che ha conquistato Sanremo: storia d'amore e musica di Francesca e Fausto - Gaeta.it

I Coma Cose, duo musicale composto da Francesca Mesiano e Fausto Zanardelli, continuano a far parlare di sé dopo la loro esibizione al Festival di Sanremo. Con il brano “Cuoricini“, hanno rapito il cuore di tanti giovani, confermandosi uno dei gruppi più amati della scena musicale italiana. La loro storia d’amore è altrettanto affascinante: sposati da poche settimane, i due artisti si preparano a vivere un’avventura che si intreccia fra la musica e i valori familiari.

Una cerimonia intima e discreta

Francesca e Fausto hanno scelto di celebrare il loro matrimonio con sobrietà, circondati da un ristretto gruppo di amici e familiari. Questo stile semplice rispecchia il loro modo di essere. È il padre di Francesca, Dino Mesiano, a rivelare i dettagli di quel giorno speciale. “Non amano la confusione”, spiega mentre ricorda le emozioni di quel momento. Per loro, la tranquillità è fondamentale e il giorno del loro matrimonio è stato vissuto come un momento di intimità da custodire. Questo desiderio di discrezione si riflette anche nella loro vita quotidiana, lontani dai riflettori quando possibile.

Dino esprime la sua gioia per il matrimonio della figlia, ma rivela anche il suo grande sogno: diventare nonno. “Non mi resta che un desiderio, un nipotino”, ha dichiarato con emozione. Sebbene sia consapevole che Francesca e Fausto potrebbero non essere pronti per una nuova responsabilità, sogna un giorno di poter accogliere un nuovo membro nella famiglia, anche pronto a trasferirsi a Milano per offrir loro aiuto.

L’infanzia di Francesca: un talento precoce

Francesca, cresciuta a Pordenone, ha sempre dimostrato un’innata passione per la musica fin dall’infanzia. Dino racconta che era una bambina vivace, piena di energia e desiderosa di esprimersi attraverso il canto. Le sue giornate erano animate dalla musica di artisti come Antonello Venditti e Roberto Vecchioni. Francesca era nota per la sua difficoltà a interrompere i giochi e le canzoni, persino durante il riposino pomeridiano. Questa creatività l’ha seguita anche da adolescente, portandola a scoprire il suo talento musicale.

La scelta di lasciare la propria casa a soli vent’anni per trasferirsi a Milano è stata un passo difficoltoso per il padre. Dino ricorda quel giorno con nostalgia e un pizzico di tristezza: “L’ultima visione della propria figlia dallo specchietto retrovisore è un ricordo che porto con me.” Tuttavia, ha anche accolto l’incoraggiamento della moglie, riconoscendo che la figlia stava seguendo il suo sogno.

La carriera musicale e l’incontro tra Francesca e Fausto

A Milano, Francesca ha dato inizio a una carriera nel design degli interni, ma ben presto la musica ha preso il sopravvento. L’incontro con Fausto ha segnato una tappa fondamentale nella sua vita. Inizialmente, Francesca scriveva testi e musiche senza mai pensare di salire sul palco. La sua timidezza era un ostacolo, e la voce dei Coma Cose doveva appartenere a un’altra cantante. Tuttavia, pian piano, il desiderio di esibirsi è diventato più forte, grazie anche all’incoraggiamento di Fausto, che ha visto in lei un grande potenziale.

Francesca ha cominciato a cantare, facendo emergere una nuova versione di se stessa, più sicura e consapevole. La musica, infatti, ha trasformato la sua vita, facendole superare le sue insicurezze. Così, da un inizio nel design di borse, la coppia ha trovato la propria strada nella musica, portando sul palco il loro amore e il loro talento. La vittoria a Sanremo con “Cuoricini” non è solo il risultato di una carriera fruttuosa ma una celebrazione della loro unione, che continua a emozionare i fan.

Change privacy settings
×