La commissione che si è occupata delle richieste dell’Associazione dei Commercianti del Centro storico in merito ai lavori di riqualificazione della stazione Metro A di Piazza di Spagna ha espresso pieno sostegno alle loro rivendicazioni. Tuttavia, i commercianti lamentano di non essere stati coinvolti nelle decisioni prese, nonostante le loro richieste non siano state ascoltate.
Mancata Consultazione dei Commercianti
I commercianti del Centro storico hanno manifestato la loro delusione per non essere stati consultati riguardo ai lavori in corso, nonostante abbiano inviato richieste di partecipazione che sono rimaste senza risposta. Le proposte avanzate, come l’apertura di vicolo del Bottino per consentire l’utilizzo del parcheggio del Galoppatoio e l’istituzione di navette per collegare il Tridente con le zone limitrofe, sono state ignorate.
Importanza dei Commercianti nel Contesto Locale
I commercianti capitolini rappresentano un elemento cruciale per l’economia locale e il tessuto sociale della zona. La mancanza di coinvolgimento in decisioni importanti come la riqualificazione della stazione Metro A di Piazza di Spagna ha generato malcontento e frustrazione tra di loro. È fondamentale tenere conto delle loro esigenze e proposte per garantire una collaborazione efficace e costruttiva.
Critiche all’Amministrazione Locale
Sindaco e Assessore competente sono stati criticati per non aver coinvolto adeguatamente i commercianti nelle fasi decisionali dei lavori in corso. Il mancato ascolto delle richieste e delle proposte avanzate ha creato tensioni e una sensazione di esclusione nella comunità commerciale locale. È necessario trovare un equilibrio tra le esigenze della riqualificazione urbana e il coinvolgimento attivo degli attori locali per garantire una crescita sostenibile e condivisa.
Solidarietà e Impegno per una Soluzione Condivisa
La capogruppo del M5S in Assemblea Capitolina, Linda Meleo, ha manifestato solidarietà ai commercianti e si è impegnata a incontrarli per discutere delle loro preoccupazioni e trovare insieme una soluzione condivisa. L’obiettivo è quello di promuovere un dialogo costruttivo e trovare un terreno comune per affrontare le sfide legate alla riqualificazione urbana e alla valorizzazione del Centro storico romano.
Se vuoi saperne di più su Abitarearoma e sostenere le iniziative a favore della città, clicca qui!