Commissione Orlandi-Gregori visita la famiglia di Emanuela: solidarietà e impegno per la verità

Commissione Orlandi-Gregori visita la famiglia di Emanuela: solidarietà e impegno per la verità

La Commissione Bicamerale ha visitato la famiglia Orlandi per esprimere solidarietà e rinnovare l’impegno nella ricerca della verità sulla scomparsa di Emanuela, avvenuta 42 anni fa.
Commissione Orlandi Gregori Vi Commissione Orlandi Gregori Vi
Commissione Orlandi-Gregori visita la famiglia di Emanuela: solidarietà e impegno per la verità - Gaeta.it

La Commissione Bicamerale di inchiesta sui casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori ha effettuato ieri una visita significativa alla famiglia Orlandi. Presenti il presidente Andrea De Priamo e i vice presidenti Riccardo Augusto Marchetti e Roberto Morassut, la delegazione ha espresso incontro e supporto a Maria Pezzano, vedova Orlandi e madre di Emanuela, condividendo con lei un momento di intensa emotività e umanità.

Un incontro per la verità

La visita si è svolta con l’intento di rafforzare il legame con la famiglia Orlandi, a 42 anni dalla scomparsa di Emanuela. La Commissione ha voluto manifestare la propria solidarietà non solo attraverso parole di conforto, ma anche con l’assunzione di un impegno tangibile. Il presidente De Priamo ha sottolineato l’importanza di continuare il lavoro avviato per fare luce su una vicenda che ha scosso profondamente la società italiana. La presenza dei membri della Commissione ha sottolineato quanto sia cruciale non dimenticare la ricerca della verità su casi irrisolti, così come quello di Emanuela.

Il dolore di una madre

Maria Pezzano, dopo anni di attesa e dolore, ha ricevuto la delegazione con un misto di speranza e tristezza. Da decenni chiede giustizia per il suo amore perduto, Emanuela, sparita nel nulla a soli 15 anni. La sua testimonianza è un richiamo alla dignità di tutte quelle famiglie che si trovano a vivere situazioni simili, affrontando la mancanza e l’incertezza. La Commissione si è impegnata a mantenere vivo l’interesse per questo caso, assicurando che il lavoro proseguirà affinché i diritti della famiglia Orlandi vengano rispettati.

Impegno bipartisan

La Commissione Bicamerale ha sottolineato il suo approccio bipartisan, essenziale per garantire un impegno unito e risoluto nella ricerca della verità. L’incontro di ieri non è solo un gesto simbolico, ma rappresenta un passo concreto verso la risoluzione delle questioni legate ai due casi di Orlandi e Gregori. I membri della Commissione hanno confermato la volontà di collaborare attivamente con le forze dell’ordine e gli enti competenti per approfondire le indagini. L’obiettivo rimane quello di acquisire ulteriori informazioni e testimonianze che possano finalmente condurre verso un chiarimento duraturo e giusto.

I prossimi passi della Commissione

La Commissione ha già programmato futuri incontri e attività di ascolto con varie istituzioni, sostenendo che una sinergia tra enti pubblici e privati è fondamentale per il progresso delle indagini. Ogni membro ha espresso la necessità di fare fronte comune per l’accertamento della verità, sottolineando che le questioni di giustizia non conoscono schieramenti politici. La comunità resta in attesa di ulteriori sviluppi, fortemente interessata a qualsiasi novità possa emergere da questo delicato e complesso percorso.

La visita della Commissione Orlandi-Gregori rappresenta non solo un atto di sostegno, ma un nuovo slancio nella ricerca di risposte attese da decenni.

Change privacy settings
×