Como batte Genoa a con un gol di strefezza e centra la quarta vittoria consecutiva in Serie A dopo 73 anni

Como batte Genoa a con un gol di strefezza e centra la quarta vittoria consecutiva in Serie A dopo 73 anni

Como vince 1-0 contro Genoa allo stadio Sinigaglia, centrando la quarta vittoria consecutiva in Serie A dopo 73 anni e consolidando la salvezza matematica con il gol decisivo di Gabriel Strefezza.
Como Batte Genoa A Con Un Gol Como Batte Genoa A Con Un Gol
Il Como ha battuto 1-0 il Genoa allo stadio Sinigaglia, ottenendo la quarta vittoria consecutiva in Serie A dopo 73 anni e consolidando la salvezza matematica, grazie al gol decisivo di Gabriel Strefezza. - Gaeta.it

La partita tra Como e Genoa, disputata allo stadio Sinigaglia in occasione della 34esima giornata di Serie A, ha segnato una pagina importante per il club lombardo. Il Como ha vinto 1-0 grazie a un gol di Gabriel Strefezza, centrando la quarta vittoria di fila in campionato, un risultato mai raggiunto nella massima serie dopo 73 anni. Questo successo non appena consolida la posizione di salvezza matematica del Como, ma segna una svolta storica per la società.

Una domenica storica per il como e la società

Il Como, guidato simbolicamente da Cesc Fabregas come giocatore di esperienza, ha superato un traguardo che mancava dal lontano campionato 1951-1952. La città e tutto l’entroterra hanno vissuto un pomeriggio carico di soddisfazione e fiducia per il futuro della squadra. La tifoseria ha partecipato con entusiasmo alla festa allo stadio Sinigaglia, trasformando la partita in un vero evento sportivo, con grande affluenza e sostegno vocale per i giocatori in campo.

Il momento è arrivato dopo una lunga attesa

Il momento è arrivato dopo una lunga attesa, considerando che nelle ultime uscite il Como aveva alternato risultati altalenanti. La vittoria sul Genoa segna un nuovo corso che potrebbe garantire una salvezza serena e una chiusura dignitosa della stagione. La squadra ha messo in mostra un gioco più concreto rispetto alle gare precedenti, specialmente sotto pressione. Il gol di Strefezza nel secondo tempo ha sbloccato la partita e ha permesso di mantenere il vantaggio fino al fischio finale.

Come si è sviluppata la partita tra como e geno

La gara è iniziata con un ritmo intenso, con il Genoa deciso a imporre un pressing alto per mettere in difficoltà il Como. Il primo tentativo degli ospiti è arrivato già nei primi cinque minuti, quando Kassa ha avuto un’occasione ravvicinata ma ha fallito un colpo a volo da pochi metri. La squadra ligure ha organizzato bene la fase offensiva, cercando di chiudere gli spazi e costringere il Como a giocare in modo lento e prevedibile.

Nonostante il pressing aggressivo del Genoa, il Como ha resistito e si è chiuso bene, attenendosi a una strategia di difesa compatta. Il momento più pericoloso per i padroni di casa è arrivato poco prima della fine del primo tempo, quando il giovane Honest Ahanor, classe 2008 al suo secondo gettone da titolare in Serie A, ha centrato il palo con un tiro potente e imprevisto. Quel primo tempo si è chiuso senza gol, ma con una chiara sensazione di equilibrio e tensione sul campo.

La rete decisiva di strefezza e le scelte di vieira

Nel secondo tempo il Genoa ha subito messo il Como nella sua metà campo per cercare il vantaggio. Il tecnico Patrick Vieira ha scelto di far giocare molti giovani, sperimentando nuove soluzioni in attacco e a centrocampo. Questa scelta ha portato a un gioco più dinamico, ma non è bastato a portare punti fondamentali. Al 60esimo minuto i lariani sono partiti in contropiede dopo una respinta della difesa del Genoa.

Nico Paz ha recuperato palla e servito Samuel Cutrone sulla fascia sinistra. Cutrone ha messo la palla al centro per Gabriel Strefezza, che con il mancino ha superato il portiere Leali. Questo gol ha dato sollievo al Como che ha controllato il risultato fino alla fine, nonostante qualche pressione del Genoa. La gara ha segnato anche una battuta d’arresto per la squadra ligure che, pur avendo già la salvezza quasi certa, ha visto il Como superarla in classifica con questa sconfitta. Per il Genoa sarà importante il derby toscano tra Empoli e Fiorentina, dove l’Empoli in caso di sconfitta o pareggio permetterebbe al Genoa di ottenere la salvezza matematica.

La partita è stata segnata da scelte tecniche coraggiose da parte di Vieira, che ha provato diversi giovani per preparare il futuro della squadra. Al tempo stesso ha evidenziato limiti nella fase offensiva che non hanno permesso di ribaltare il risultato. Il Como invece ha confermato la solidità difensiva e la capacità di sfruttare le occasioni, che hanno portato a battere un avversario di livello superiore.

L’esito di questa gara consegna al Como un record estremamente raro nella sua storia e dà morale per le ultime giornate di campionato. Per il Genoa rimane l’obiettivo di mantenere la categoria con qualche settimana ancora da giocare e un impegno importante nel derby contro l’Empoli.

Change privacy settings
×