Como liquida il Lecce 3-0 nel 33° turno di serie A: doppietta di Diao e gol di Goldaniga

Como liquida il Lecce 3-0 nel 33° turno di serie A: doppietta di Diao e gol di Goldaniga

Il Como vince 3-0 a Lecce grazie a Diao e Goldaniga, confermando il buon momento sotto la guida di Fabregas, mentre il Lecce resta in crisi con dieci partite senza vittorie e rischia la retrocessione.
Como Liquida Il Lecce 3 0 Nel Como Liquida Il Lecce 3 0 Nel
Il Como vince 3-0 a Lecce grazie a Diao e Goldaniga, confermando il buon momento sotto la guida di Cesc Fabregas, mentre il Lecce resta in crisi dopo dieci turni senza vittorie. - Gaeta.it

Il Como espugna il Via del Mare di Lecce con un netto 3-0 in una partita anticipata della 33^ giornata di serie A. Decisive le reti di Diao e Goldaniga nel successo che conferma il buon momento dei lariani guidati da Cesc Fabregas. I salentini, invece, restano ancora in difficoltà dopo dieci partite senza vittorie.

il momento difficile del lecce e le prossime sfide

Il Lecce attraversa un momento di difficoltà che dura da dieci turni senza vittorie. La squadra, pur giocando davanti al proprio pubblico, non riesce a trovare la spinta necessaria per uscire dalla zona pericolosa della classifica. La mancanza di punti, sommata a una certa fragilità difensiva e ad un attacco non incisivo, pesa molto sul morale dei giocatori e sull’entusiasmo dei tifosi.

I giallorossi si trovano ora con la necessità di raccogliere il massimo in quelle che restano le ultime partite del campionato, per non compromettere del tutto la propria permanenza in serie A. La pressione si fa sentire, specie considerando che la classifica resta corta e che ogni punto può fare la differenza tra salvezza e retrocessione.

il risultato e la partita al via del mare

Il match tra Lecce e Como si è concluso con una vittoria netta per gli ospiti, che si sono imposti 3-0 grazie a una doppietta di Diao e a un gol segnato da Goldaniga. La prima rete è arrivata già nel primo tempo con Diao che ha sbloccato il punteggio su azione ben costruita. Nel secondo tempo, i padroni di casa hanno cercato di reagire, ma la difesa del Como ha mantenuto salda la propria area.

A pochi minuti dalla fine, Goldaniga ha trovato la rete del raddoppio, mettendo al sicuro il risultato. Sul finale, Diao ha chiuso definitivamente la partita con un secondo gol che ha fatto esplodere la soddisfazione dei tifosi lariani. Nonostante i tentativi del Lecce negli ultimi minuti, il Como ha controllato senza problemi, portando a casa un risultato importante lontano dalle mura amiche.

le prestazioni individuali e l’impatto di fabregas come tecnico

Il Como ha trovato nel giovane Diao un protagonista decisivo. La sua doppietta è frutto di una buona capacità realizzativa e di un posizionamento efficace nelle fasi offensive. Goldaniga, difensore centrale, si è invece distinto non solo per il gol ma anche per la solidità in difesa che ha permesso di mantenere la porta inviolata.

La guida tecnica affidata a Cesc Fabregas ha portato un cambio di passo per la squadra lariana. L’ex calciatore spagnolo, salito da poco sulla panchina, ha trovato la quadratura giusta, specie nell’assetto tattico e nella gestione del gruppo. Il successo contro il Lecce conferma la solidità del Como sotto la sua direzione e la capacità di tenere alta la concentrazione fino al fischio finale.

la situazione in classifica dopo il successo del como

Con questa vittoria, il Como centra il terzo successo consecutivo in campionato, un filotto che ha permesso alla squadra di Cesc Fabregas di mettere una seria ipoteca sulla propria posizione in classifica. I lariani, infatti, si trovano ora in una zona tranquilla, senza particolari rischi di retrocessione e con qualche punto di margine rispetto alla zona più calda.

Il Lecce invece resta fermo a 26 punti, dopo dieci partite senza vincere. Questo risultato mantiene la squadra salentina in quart’ultima posizione, un piazzamento delicato considerati i pochi turni rimasti alla fine del campionato. Il club pugliese dovrà lavorare molto e cercare di invertire la rotta per evitare brutte sorprese negli scontri diretti.

impatto del risultato sui tifosi e sulla città

La vittoria del Como ha acceso l’entusiasmo tra i tifosi, che vedono nella squadra di Fabregas un gruppo capace di reggere la pressione e raggiungere l’obiettivo salvezza con una certa sicurezza. La serie di risultati positivi ha riportato fiducia nell’ambiente lariano e ha fornito uno slancio importante in questa fase chiave della stagione.

Nel contempo, a Lecce la delusione è palpabile. Il pubblico, abituato a seguire con passione la propria squadra, si trova ora ad affrontare un momento di attesa che potrebbe durare poco. La partita contro il Como non ha portato i punti sperati e questo complica il cammino verso l’obiettivo minimo di evitare la Serie B.

Le prossime settimane saranno decisive per entrambe le squadre, chiamate a rispondere sul campo alle aspettative avviate e a confermare o ribaltare gli equilibri visti in questa giornata. Lo sport, in effetti, racconta storie di sorprese e di nuove occasioni che si decidono parola per parola, gioco per gioco.

Change privacy settings
×