Como vs Torino: Fabregas si prepara alla sfida

Como vs Torino: Fabregas si prepara alla sfida

Cesc Fabregas, allenatore del Como, analizza la sfida contro il Torino, sottolineando l’importanza della mentalità e della crescita della squadra dopo la recente vittoria contro il Monza.
Como Vs Torino3A Fabregas Si Pr Como Vs Torino3A Fabregas Si Pr
Como vs Torino: Fabregas si prepara alla sfida - Gaeta.it

La sfida tra Como e Torino si avvicina, e l’allenatore del Como, Cesc Fabregas, non ha perso tempo nel condividere le sue riflessioni in conferenza stampa. Ha messo in evidenza i punti di forza dei granata, una squadra che arriva da prestazioni incoraggianti. “Dobbiamo affrontare questa partita con la giusta mentalità e la determinazione a vincere,” ha sottolineato Fabregas, consapevole dell’importanza di ogni singolo punto in palio.

Fabregas ha descritto il Torino come una squadra in crescita, capace di evolversi. Le ultime prestazioni dei granata, ha spiegato, mostrano un netto miglioramento. “Saranno diversi rispetto all’andata e dobbiamo essere pronti,” ha avvertito. La preparazione del Como, quindi, non può limitarsi agli aspetti tecnici; è cruciale anche saper leggere il gioco e gestire le situazioni che si presenteranno in campo. La mentalità con cui la squadra scenderà in campo sarà fondamentale, soprattutto dopo la vittoria contro il Monza, che ha dato una spinta di fiducia al gruppo.

Parlando della situazione attuale della squadra, Fabregas ha evidenziato che, grazie al successo a Monza, il Como ha praticamente raggiunto la salvezza. Ma non si illude: “Siamo all’inizio e dobbiamo continuare a lavorare per migliorare.” Per lui, il vero obiettivo va oltre la semplice sicurezza; si tratta di crescere come squadra. Ha scelto di non entrare nel merito del suo futuro, concentrando la sua attenzione sul presente e sui progressi del team.

Non è sfuggito a Fabregas il fatto che ci siano aree in cui il Como può e deve migliorare. Ha riconosciuto la necessità di essere più incisivi nelle occasioni da gol e di gestire meglio le partite. “Questo miglioramento è una responsabilità condivisa,” ha affermato, sottolineando il suo ruolo fondamentale in questo processo. E riguardo ai dati analitici, ha dichiarato: “Non mi interessa la posizione in classifica. L’importante è la crescita della squadra.”

Infine, il tecnico ha parlato dei giovani talenti, come Assane Diao. Se un club del calibro del Manchester United dovesse presentare un’offerta di 40 milioni per uno di loro, Fabregas è chiaro: la società non dovrebbe nemmeno prendere in considerazione una vendita. “Non siamo una società che acquista giovani solo per aumentarne il valore,” ha chiarito. L’approccio del Como punta a valorizzare i talenti, assicurandosi che siano in sintonia con il tipo di calcio che la squadra intende esprimere.

In vista della partita, l’aria è carica di aspettative. Fabregas e il suo Como sono pronti a dare battaglia.

Change privacy settings
×