La Compagnia Itinerante della Prevenzione della ASL di Latina prosegue il suo percorso attraverso il territorio provinciale, con l’obiettivo di promuovere la salute pubblica. Quest’iniziativa è volta a sensibilizzare la popolazione, in particolare sui temi legati agli screening oncologici e alla valutazione dei fattori di rischio per malattie croniche non trasmissibili. Un coinvolgimento attivo è previsto per il 7 e 8 aprile 2025 a Ventotene, un’importante occasione per i residenti dell’isola.
Un’oasi di salute per le isole
Soprattutto nelle realtà insulari, l’accesso ai servizi sanitari può risultare difficile. La ASL di Latina ha riconosciuto questa sfida e ha sviluppato questa iniziativa per portare assistenza direttamente nei luoghi dove è maggiormente richiesta. L’unità mobile, composta da cinque ambulatori e un mammografo, offre una risorsa concreta per le comunità isolane, permettendo una risposta efficace ai bisogni sanitari. Questo tipo di intervento è particolarmente significativo in luoghi come Ventotene, dove la distanza dai principali servizi può ostacolare la salute dei cittadini.
Grazie alla presenza di professionisti sanitari, i residenti potranno ricevere attenzioni specifiche su screening e misurazioni di salute, il che contribuisce a una maggiore consapevolezza riguardo alla prevenzione. La mobilità dei servizi sanitari rappresenta un passo avanti importante verso una sanità più accessibile, avvicinando il personale sanitario ai cittadini e garantendo loro un’assistenza mirata.
Attività previste a Ventotene
Durante la tappa a Ventotene, che si svolgerà presso il Porto dell’isola, verranno offerti diversi screening e servizi sanitari completamente gratuiti rivolti alla popolazione. Il programma include:
- Mammografia: per donne dai 50 ai 74 anni, fondamentale per la prevenzione del tumore al seno.
- Pap test e HPV test: per donne dai 25 ai 64 anni, offrono un metodo efficace per la rilevazione precoce di anomalie cervicali.
- Kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci: per uomini e donne dai 50 ai 74 anni, utile per la diagnosi precoce del tumore intestinale.
- Valutazione dei principali fattori di rischio: includerà la misurazione della pressione arteriosa, test della glicemia, colesterolemia e calcolo dell’indice di massa corporea .
Le prestazioni si svolgeranno con il seguente orario: lunedì 7 aprile dalle 09:30 alle 17:30 e martedì 8 aprile dalle 08:30 alle 11:30, garantendo a tutti la possibilità di accedere ai servizi.
Consulenze e informazioni per una vita sana
Oltre agli screening, la ASL di Latina ha previsto anche un servizio di counseling breve personalizzato. I professionisti saranno pronti a fornire consigli su stili di vita sani, inclusi suggerimenti su alimentazione equilibrata, attività fisica regolare, e prevenzione contro il fumo e l’abuso di alcol. Inoltre, il personale sanitario fornirà informazioni preziose sulle vaccinazioni e sulla salute femminile in base alle diverse fasi della vita.
La ASL invita tutti i cittadini a partecipare attivamente a questa iniziativa, sottolineando l’importanza della prevenzione per la salute individuale e collettiva. Investire nella propria salute e in quella della comunità significa introdurre abitudini positive e responsabili nel quotidiano, contribuendo così al benessere generale. L’invito è a non lasciarsi sfuggire questa opportunità unica che arricchisce il panorama sanitario dell’isola e favorisce una cultura della salute condivisa.