Questa mattina, alle ore 10.00, hanno avuto inizio i lavori di riqualificazione del manto stradale lungo la Statale 16, che collega Fano a Pesaro. L’intervento interessa Viale Romagna, precisamente dal ponte dell’Arzilla fino al Bar Notturno, ed è focalizzato sulle zone più degradate della carreggiata. Come spiegato dall’Amministrazione comunale, non si tratta di un rifacimento totale, bensì di un’operazione specifica mirata a risolvere i problemi più evidenti. L’orario di inizio dei lavori è stato scelto per ridurre l’impatto sul traffico durante le ore di punta del mattino, rendendo più fluida la circolazione.
Dettagli sui lavori e sul cronoprogramma
I lavori di riquadratura proseguiranno per tutta la settimana, a meno che le condizioni meteo non ostacolino l’operazione, nel qual caso potrebbero estendersi alla settimana successiva. L’Assessore alla Viabilità, Alessio Curzi, ha dichiarato che nei primi tre giorni si interverrà sulla corsia in direzione Fano-Pesaro. Negli ultimi giorni della settimana, il focus sarà sulla carreggiata opposta. La tempistica dei lavori potrà subire modifiche se si presenteranno imprevisti durante l’esecuzione.
Curzi ha anche lanciato un invito ai cittadini che utilizzano quotidianamente la Statale 16 per i propri spostamenti. L’Amministrazione consiglia pazienza e valuta di cercare percorsi alternativi, poiché nei prossimi giorni si prevede un aumento del traffico. Le operazioni consentiranno di migliorare la circolazione, ma è importante che gli utenti della strada siano consapevoli della situazione.
Tecniche di ristrutturazione del manto stradale
Le riquadrature previste in questo intervento includono l’asportazione dell’asfalto danneggiato, per poi ricostruire il manto stradale utilizzando un conglomerato bituminoso strutturale. Questo materiale, applicato con uno spessore minimo di 10 cm, garantirà una maggiore durabilità e sicurezza alla strada. Grazie a questa lavorazione, si spera di risolvere le problematiche legate alla qualità del manto stradale, che sono state oggetto di ripetute segnalazioni da parte dei cittadini.
L’Amministrazione comunale ha messo in evidenza l’importanza di questi lavori non solo per la segnalazione delle criticità, ma anche come parte di un impegno continuo a migliorare la viabilità nel comune. In questo modo, si risponde a richieste legittime dei cittadini, assicurando una strada più sicura e percorribile.
Il progetto di riqualificazione rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle infrastrutture locali e il potenziamento della mobilità nella zona.