intesa sanpaolo, assemblea approva nuovo cda bilancio e dividendo con forte partecipazione azionariato
L’assemblea degli azionisti di Intesa Sanpaolo, tenutasi recentemente, ha confermato il nuovo consiglio di amministrazione, approvato il bilancio d’esercizio e deliberato il dividendo per l’anno 2024. All’incontro ha partecipato oltre il 61% del capitale sociale, un dato significativo che mostra l’interesse forte degli investitori verso le scelte strategiche della banca. Le nomine hanno un impatto diretto sulla governance del gruppo, consolidando ruoli chiave e inserendo figure provenienti sia dalla lista di maggioranza che da quella di minoranza.
Dalla lista presentata dalle fondazioni, che rappresenta la maggioranza, sono usciti eletti quattordici consiglieri. Gian Maria Gros-Pietro torna a ricoprire il ruolo di presidente, mentre Carlo Messina conferma la posizione di amministratore delegato. La lista di maggioranza ha raccolto il 57,27% dei voti durante l’assemblea. Tra gli altri consiglieri di questa lista, troviamo Paola Tagliavini, eletta vice presidente, e numerose altre figure come Maria Angela Zappia, Franco Ceruti e Paolo Maria Vittorio Grandi. Questi nomi testimoniano la continuità e la stabilità nella guida della banca.
Consiglieri eletti dalla lista di minoranza
Dall’altra parte, la lista proposta dai fondi azionisti di minoranza, che ha ottenuto il 42,38% dei consensi, ha portato all’ingresso nel cda di cinque consiglieri. Si tratta di Anna Gatti, Guido Celona, Mariarosaria Taddeo, Roberto Franchini e Riccardo Secondo Carlo Motta. In totale, il consiglio di amministrazione è formato da diciannove membri, una struttura che punta a bilanciare differenti visioni e competenze all’interno della banca.
Funzioni del comitato per il controllo sulla gestione
Nel corso della stessa assemblea sono stati designati cinque consiglieri per comporre il Comitato per il Controllo sulla Gestione. I nomi scelti provengono sia dalla lista di maggioranza che da quella di minoranza e includono Fabrizio Mosca, Mariella Tagliabue, Maura Campra, Roberto Franchini e Riccardo Secondo Carlo Motta. Alla presidenza del comitato è stato eletto Roberto Franchini, incarico che comporta il monitoraggio diretto di tutti gli aspetti di gestione e operativi della banca.
Ruolo e importanza del comitato
Il Comitato per il Controllo svolge un ruolo cruciale nella verifica delle procedure interne, nella supervisione delle politiche di rischio e nell’analisi dei processi amministrativi. Questa designazione dimostra la volontà del consiglio di amministrazione di mantenere alti standard di trasparenza e controllo interno.
Approvazione delle politiche di remunerazione e sistema di incentivazione 2025
Sempre nell’assemblea di Intesa Sanpaolo è stato approvato il sistema di compensi previsto per i dirigenti e per i componenti del cda. In particolare, è stato dato il via libera alle politiche di remunerazione, che comprendono anche un sistema di incentivazione annuale per il 2025 basato su strumenti finanziari. Questo meccanismo incentiva il raggiungimento di obiettivi di breve termine con premi legati a performance tangibili.
L’approvazione di tali misure si inserisce nel quadro normativo vigente, rispondendo alle direttive di trasparenza verso gli azionisti e verso il mercato, che richiede chiarezza sui criteri di remunerazione dei vertici aziendali. La gestione dei premi basata su strumenti finanziari intende inoltre allineare gli interessi del management con quelli degli investitori, favorendo decisioni orientate alla crescita sostenibile del gruppo.