Comune di Nemi: ospita l'ostensione della Sacra Sindone per il Giubileo 2025

Comune di Nemi: ospita l’ostensione della Sacra Sindone per il Giubileo 2025

Screenshot 2025 03 07 132030 Screenshot 2025 03 07 132030

Un evento di profonda spiritualità nel cuore dei Castelli Romani

Nemi si prepara ad accogliere un evento di grande valore religioso e culturale: l’ostensione della riproduzione autentica della Sacra Sindone presso il Santuario del SS. Crocifisso, custodito dai Padri Mercedari. L’iniziativa, che si inserisce nel Giubileo 2025, rappresenta un’occasione unica di preghiera e riflessione, attirando fedeli e visitatori in un contesto di profonda spiritualità.

L’evento vedrà la partecipazione di Mons. Vincenzo Viva, Vescovo della Diocesi Suburbicaria di Albano Laziale, che guiderà i momenti liturgici più significativi. La riproduzione della Sacra Sindone, fedele all’originale, sarà esposta tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00 nel Santuario, offrendo ai pellegrini un’opportunità unica di contemplazione e devozione.

Screenshot 2025 03 07 131621

La Santa Messa Solenne: un momento centrale del Giubileo

Uno dei momenti più significativi dell’ostensione sarà la Santa Messa Solenne, in programma per il 9 marzo alle ore 9:30. Questo appuntamento liturgico rappresenterà il culmine dell’evento, richiamando fedeli da tutta la regione per un’esperienza di preghiera collettiva e profonda connessione spirituale.

Un legame tra tradizione, fede e innovazione tessile

L’ostensione della Sindone a Nemi non è solo un’occasione di devozione religiosa, ma anche un ponte tra storia e innovazione. La riproduzione certificata della Sindone, esposta nel Santuario, è frutto di un progetto sviluppato in Val Gandino (Bergamo), dove dal 2020 è stato avviato un campo di lino dedicato alla tessitura della Sindone.

Il progetto, denominato “Lino Val Gandino – il tessuto, la reliquia del mondo”, ha ottenuto il riconoscimento del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone (CISS), l’unico ente ufficialmente accreditato dal Custode Pontificio della Sindone. Questa iniziativa rappresenta una straordinaria sintesi tra scienza, fede e artigianato italiano, conferendo all’ostensione di Nemi un valore ancora più profondo.

Le parole del Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci

L’importanza dell’evento è stata sottolineata dal Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, che ha dichiarato:

“Accogliere l’ostensione della Sacra Sindone a Nemi è un grande onore e un segno di profonda spiritualità per la nostra comunità. Questo evento rappresenta un messaggio di fede, speranza e tradizione che attraversa i secoli. Il nostro Santuario del SS. Crocifisso diventerà un luogo di riflessione e accoglienza per i pellegrini, testimoniando la vocazione spirituale della nostra città.”

Un invito alla partecipazione per tutti i fedeli

L’intera comunità di Nemi e i visitatori provenienti da ogni parte d’Italia sono invitati a partecipare a questo evento, che unisce fede, cultura e tradizione in uno scenario suggestivo e ricco di storia.

L’ostensione della Sacra Sindone nel Giubileo 2025 rappresenta un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza spirituale autentica, in un luogo che, con il suo patrimonio storico e religioso, offre un’atmosfera ideale per la preghiera e la contemplazione.

Change privacy settings
×