Comune di Nemi premiato come Comune Riciclone 2025: un traguardo per la sostenibilità ambientale

Comune di Nemi premiato come Comune Riciclone 2025: un traguardo per la sostenibilità ambientale

Screenshot 2025 02 21 100116 Screenshot 2025 02 21 100116

Il riconoscimento di Comune Riciclone 2025 confermato a Nemi segna un importante passo verso un futuro più sostenibile. Il Comune, infatti, è stato premiato il 20 febbraio 2025 a Roma, in occasione del 9° Ecoforum del Lazio, organizzato da Legambiente, per il suo impegno nella gestione virtuosa dei rifiuti. Questo premio è stato assegnato a quelle realtà che hanno adottato buone pratiche in tema di economia circolare e raccolta differenziata, un settore che vede Nemi sempre più protagonista.

Screenshot 2025 02 21 100111

Un impegno che parte dalle istituzioni

L’Amministrazione Comunale di Nemi, guidata dal Sindaco Bertucci, ha da sempre posto una grande attenzione alla sostenibilità ambientale, implementando politiche e progetti che abbiano come obiettivo il miglioramento della qualità della vita dei cittadini e la salvaguardia del territorio. La partecipazione alla cerimonia, che ha visto il Sindaco insieme al Consigliere Comunale Alberto Beccia – anche coordinatore della protezione civile di Nemi – testimonia l’impegno diretto delle istituzioni locali nel raggiungere questo traguardo. Un riconoscimento che sottolinea l’importanza del contributo di ciascun membro della comunità, che, con impegno civico, ha contribuito attivamente a questa vittoria.

Un risultato che premia l’impegno civico e l’eccellenza della raccolta differenziata

Comune Riciclone 2025 è un premio che viene conferito ai comuni che hanno superato il 65% di raccolta differenziata, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale promossi dalle normative regionali e nazionali. Il Comune di Nemi ha raggiunto risultati straordinari, non solo migliorando la percentuale di raccolta differenziata, ma anche ottimizzando la qualità della stessa. Questa crescita non solo contribuisce alla riduzione dei rifiuti indifferenziati, ma rappresenta anche un chiaro segnale dell’impegno costante del territorio per un futuro più verde.

Le parole del Sindaco Bertucci

“Siamo profondamente orgogliosi di questo riconoscimento, che riflette il duro lavoro e la dedizione della nostra comunità nel tutelare l’ambiente”, ha affermato il Sindaco Bertucci. “Questo premio è il frutto degli sforzi costanti delle istituzioni locali e dei cittadini che, con consapevolezza e civismo, contribuiscono quotidianamente a rendere Nemi un comune sempre più rispettoso dell’ambiente. La nostra intenzione è quella di continuare a crescere e a innovare, attraverso nuove iniziative di sensibilizzazione e l’ottimizzazione continua del servizio di raccolta differenziata.”

Nuove prospettive per il futuro di Nemi

Con questo importante risultato, il Comune di Nemi non si ferma, ma si prepara ad affrontare nuove sfide in campo ambientale. Tra i progetti futuri, il Comune punta a implementare sistemi innovativi per il monitoraggio della raccolta differenziata e a intensificare le campagne di sensibilizzazione rivolte non solo ai cittadini ma anche alle attività commerciali locali. La sfida per Nemi non finisce qui: il Comune Riciclone 2025 è solo l’inizio di un cammino che punta a rendere Nemi un esempio di eccellenza nel settore dell’economia circolare.

Con questo importante riconoscimento, Nemi si conferma non solo un comune all’avanguardia per la gestione dei rifiuti, ma anche un punto di riferimento per l’intero territorio laziale nel panorama dell

Change privacy settings
×