Nettuno, 15 luglio 2024 – Il Comune di Nettuno ha avviato il progetto sperimentale “Al mare + sicuri 2024” per incrementare la sicurezza lungo la costa, in collaborazione con l’Associazione Tridente, un gruppo di sub-volontariato di protezione civile. Quest’iniziativa mira a garantire un monitoraggio efficace dei tratti costieri durante i fine settimana di luglio ed agosto, al fine di garantire la sicurezza di tutti i bagnanti e frequentatori delle spiagge.
Controllo Della Costa con il Progetto “Al Mare + Sicuri 2024”
Il progetto “Al mare + sicuri 2024” prevede un’attività di controllo e monitoraggio dello spazio acqueo antistante la costa di Nettuno. Il personale coinvolto, opportunamente formato, si occuperà di vigilare sulla sicurezza della zona marittima, agendo in supporto agli enti preposti a tale compito, senza però sostituirsi ad essi. L’utilizzo di un gommone Sacs, equipaggiato con un adeguato motore marino, consentirà di garantire un’efficace copertura del litorale.
Collaborazione con l’Associazione Tridente
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Nettuno e l’Associazione Tridente, un gruppo di sub-volontariato attivo nel settore della protezione civile. Grazie all’esperienza e all’addestramento specifico del personale coinvolto, sarà possibile assicurare un monitoraggio costante e dettagliato delle attività balneari lungo la costa di Nettuno.
Obiettivi e Benefici del Progetto
Il progetto “Al mare + sicuri 2024” si propone di aumentare la sicurezza dei bagnanti e dei frequentatori delle spiagge di Nettuno durante i fine settimana estivi. Grazie all’attività di monitoraggio svolta dal personale specializzato, sarà possibile intervenire tempestivamente in caso di necessità, garantendo un ambiente più sicuro e controllato per tutti coloro che frequentano le zone costiere.
Sicurezza e Monitoraggio Costante
L’obiettivo principale del progetto è quello di assicurare un livello di sicurezza ottimale lungo la costa di Nettuno, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica. Il monitoraggio costante e puntuale permetterà di prevenire situazioni di pericolo e di intervenire prontamente in caso di emergenza, contribuendo a garantire la tranquillità e la sicurezza di residenti e visitatori.
Ruolo delle Autorità Competenti e Supporto dei Volontari
L’iniziativa “Al mare + sicuri 2024” si propone di integrare l’attività delle autorità competenti con il supporto attivo dei volontari dell’Associazione Tridente. Questa sinergia permetterà di ottimizzare le risorse a disposizione, garantendo una maggiore copertura territoriale e una presenza costante lungo il litorale nettunese, a beneficio di tutti coloro che fruiscono delle spiagge e del mare durante la stagione estiva.
Formazione e Preparazione del Personale
Il successo del progetto “Al mare + sicuri 2024” dipenderà anche dalla formazione e dalla preparazione del personale coinvolto. Grazie a sessioni di addestramento mirate e specifiche, i volontari potranno acquisire le competenze necessarie per svolgere in modo efficace le attività di controllo e monitoraggio lungo la costa, garantendo standard elevati di sicurezza e professionalità.