Il recente annuncio di Circana, azienda specializzata nella consulenza sul comportamento dei consumatori, e Conad, leader nella distribuzione moderna in Italia, segna un passo significativo nel settore. Queste due realtà , unite per lanciare Liquid Data Collaborate, mirano a rivoluzionare l’approccio all’analisi dei dati di prodotto, offrendo soluzioni innovative e condivise.
Liquid Data Collaborate: cos’è e come funziona
Liquid Data Collaborate è un servizio sviluppato da Circana specificamente per Conad, che si integra con la soluzione Private Cloud già in uso. Questo strumento si basa su una potente tecnologia di business intelligence, progettata per fornire ai fornitori di Conad informazioni dettagliate e aggregate sugli acquisti dei clienti. Le informazioni sono raccolte in forma anonima e aggregate, consentendo a Conad di visualizzare i dati a livello nazionale e per le diverse aree geografiche.
L’idea alla base di questo sistema è quella di migliorare la collaborazione tra i distributori e i fornitori. Grazie a una visione unica e condivisa dei consumi, è possibile sviluppare piani di azione commerciali e strategie di marketing più efficaci. In questo modo, le aziende possono affinare le loro scelte di assortimento e migliorare le performance delle merci, rispondendo in modo più tempestivo e accurato alle esigenze del mercato.
Questo approccio non solo offre vantaggi a livello commerciale, ma permette anche di creare un legame più stretto e strategico tra le diverse parti coinvolte nel processo di distribuzione. La tecnologia di analisi dei dati diventa quindi un alleato prezioso per ottimizzare le decisioni di business.
La strategia di collaborazione tra industria e distribuzione
Angelo Massaro, Amministratore Delegato di Circana, ha dichiarato che è essenziale che l’industria lavori fianco a fianco con i distributori per stabilire obiettivi misurabili e KPI comuni. Liquid Data Collaborate è pensato proprio per trasformare l’analisi dei dati in uno strumento strategico, capace di generare azioni concrete che rafforzano la relazione con i clienti.
Francesco Avanzini, Direttore Generale di Conad, ha aggiunto che negli ultimi due anni i cambiamenti nei comportamenti dei consumatori sono stati rapidi. Essere in grado di leggere con precisione e in tempo le scelte d’acquisto dei clienti è diventato, quindi, cruciale. La collaborazione con Circana evidentemente consente a Conad di affrontare con ottimismo le sfide del mercato, sia per le marche nazionali che per i prodotti a marchio Conad.
Questa partnership rappresenta un passo avanti nella comprensione dei consumi attraverso canali diversificati, offrendo una visione nuova e dettagliata dei trend di acquisto a livello nazionale.
Il mercato della distribuzione moderna in Italia
Conad, con oltre 3.300 punti vendita nel territorio italiano, vanta una quota di mercato del 18,9% nel settore della distribuzione moderna. Questo posizionamento lo rende un attore chiave nel panorama commerciale italiano.
La decisione di sfruttare Liquid Data Collaborate si traduce quindi in un’opportunità straordinaria per i rappresentanti dell’industria. Grazie alle informazioni dettagliate sui consumi, le aziende possono identificare opportunità spesso celate nella complessità del mercato. Il risultato è un vantaggio competitivo significativo e risultati tangibili.
Con l’evolversi del mercato e le nuove sfide che si presentano, strumenti come Liquid Data Collaborate rappresentano una risposta innovativa alle necessità di aziende e consumatori. Conad e Circana, attraverso questa collaborazione, puntano a rafforzare ulteriormente la loro posizione nel settore.