La città di Benevento si prepara ad ospitare un evento di grande valore culturale e sociale il 5 settembre, un concerto di beneficenza che unisce musicisti e spettatori in un’iniziativa volta a sostenere il Complesso Monumentale del Convento di San Francesco. Sotto la direzione artistica di Fra Luciano Pugliese, l’evento si inserisce in un programma più ampio di attività culturali che hanno rivitalizzato questa storica struttura.
Un progetto culturale in crescita
L’iniziativa “Musica sotto le stelle” rappresenta un significativo passo nella valorizzazione del Complesso Monumentale del Convento di San Francesco, situato in Piazza Dogana. . Fra Luciano Pugliese, Guardiano del Convento, ha sottolineato come il progetto nasca dall’esigenza di riportare l’attenzione su un sito di rilevanza storica e religiosa, arricchendolo con iniziative artistiche che suscitano l’interesse della comunità.
I concerti precedenti, come quello del 29 luglio sulla “Musica Classica Napoletana d’Autore” eseguito dalla Salzano band, hanno già riscontrato un notevole successo, attirando circa 300 partecipanti. Questi eventi dimostrano come la musica possa fungere da catalizzatore per comunità e cultura, portando ad una riscoperta del patrimonio artistico locale. È proprio grazie a questi concerti che il Convento di San Francesco ha cominciato a riprendere vita, diventando un punto di riferimento per eventi di aggregazione.
Tributo a Pino Daniele: una serata indimenticabile
Il concerto del 5 settembre avrà come protagonista la “Yes I Know Tribute Band“, che renderà omaggio a Pino Daniele, uno dei più grandi cantautori italiani. Gli ascoltatori avranno l’opportunità di rivivere i brani che hanno segnato la carriera del musicista, dai suoi esordi nel 1977 fino ai successi che hanno costellato la sua storia artistica. La scaletta prevede oltre 30 canzoni, tra cui classici come “Terra mia“, “Napule è“, e “Je so pazzo“, che testimoniano non solo il talento di Daniele, ma anche la sua straordinaria capacità di toccare le corde emotive del pubblico.
La band sarà composta da professionisti del settore musicale, tra cui Antonello Palomba alla voce e piano, Jack Corona alle chitarre e altri artisti di spicco che garantiranno un’interpretazione coinvolgente e autentica. Il concerto, strutturato in una parte acustica e arricchito da video che raccontano la vita di Pino Daniele, promette di trasmettere l’anima e la passione del grande artista napoletano.
Un evento di solidarietà e aggregazione
L’evento “Musica sotto le stelle” non è soltanto un tributo musicale, ma rappresenta anche una forma di solidarietà e beneficenza. Il gruppo di amici e musicisti che ha aderito all’iniziativa è un chiaro esempio di come la comunità possa unirsi per sostenere cause importanti attraverso l’arte. Ogni partecipante, acquistando un biglietto, contribuirà direttamente al sostegno del Convento di San Francesco, aiutando a mantenere viva una parte significativa del patrimonio culturale di Benevento.
In un mondo dove la cultura è spesso messa da parte, il progetto dimostra come la musica possa svolgere un ruolo fondamentale nel ricreare legami sociali e nel dare un significato più profondo alla comunità. Pertanto, il concerto del 5 settembre si configura come un appuntamento imperdibile, non solo per gli amanti della musica, ma per tutti coloro che desiderano partecipare attivamente alla vita culturale della città.
Junto alla partecipazione di artisti affermati, il concerto vedrà anche la presenza di figure locali, come lo showman Enzo Costanza, che offriranno un ulteriore valore aggiunto alla serata. Con eventi già “sold out” alle spalle, la Yes I Know Tribute Band si prepara a proporre un’altra performance memorabile, suggellando un legame sempre più forte tra arte, solidarietà e comunità.