Il 2 agosto si svolgerà un evento imperdibile a Cerveteri, dove il Gruppo Bandistico Cerite presenterà un concerto estivo ricco di emozioni musicali. Con inizio alle 21:30 nella suggestiva cornice di Piazza Santa Maria, l’incontro promette di unire divertimento e cultura, con un programma dal respiro variegato e accessibile a tutti. La partecipazione è gratuita, rendendo l’evento un’ottima occasione per la comunità locale e non solo.
Il programma musicale del concerto
Marce brillanti e successi del cantautorato italiano
Sotto la direzione del Maestro Augusto Travagliati, il Gruppo Bandistico Cerite ha preparato una scaletta attentamente studiata. Prendendo spunto da diverse tradizioni musicali, il repertorio include marce brillanti, che da sempre caratterizzano le esibizioni di bande musicali in Italia, insieme a celebri brani della canzone d’autore italiana. Tra i punti salienti ci sono interpretazioni di arie di Giacomo Puccini, uno dei compositori più celebrati della musica operistica, che con le sue melodie evocative riesce a colpire il cuore degli ascoltatori.
Il concerto non si limita solo al repertorio classico, ma abbraccia anche l’era contemporanea con un medley che unisce i successi più recenti e amati, come “Sinceramente” di Annalisa e “Ma non tutta la vita” dei Ricchi e Poveri. Questi brani hanno ottenuto un’ottima ricezione durante l’ultimo Festival di Sanremo, e il loro inserimento nel programma del concerto rappresenta un omaggio alla vitalità della musica italiana odierna.
Tributi a grandi artisti: omaggio a Toto Cutugno
Un aspetto fondamentale del concerto sarà l’omaggio a Toto Cutugno, artista che ha saputo portare la musica cantautorale italiana oltre i confini nazionali, conquistando fan in tutto il mondo. Il Maestro Travagliati ha inteso con questo tributo riconoscere l’impatto che Cutugno ha avuto nel panorama musicale, rendendo la musica del Bel Paese un simbolo di emozione e autenticità. Le sue canzoni, intrise di storie e sentimenti, continuano a risuonare nei cuori del pubblico, e questo concerto si preannuncia come un’opportunità ideale per riscoprire il suo straordinario repertorio.
L’importanza culturale dell’evento
Un’opportunità per la comunità
Il concerto estivo del Gruppo Bandistico Cerite è un evento di grande importanza per la comunità di Cerveteri. Il Vicesindaco e Assessore alle Politiche Culturali, Federica Battafarano, ha sottolineato la rilevanza di queste manifestazioni nel rafforzare il senso di comunità. Secondo le sue parole, il concerto rappresenta “un momento di libertà, di emozioni e di grande, grandissima musica”. Questo tipo di eventi serve non solo a intrattenere, ma anche a unire i cittadini, creando occasioni di incontro e socializzazione.
Il contributo di associazioni locali
L’evento è anche il risultato dell’impegno collettivo di diversi membri dell’Associazione Amici della Musica che supportano il gruppo. Il Presidente Aurelio Badini e il Segretario Carmelo Aiello svolgono un ruolo cruciale nel mantenere viva la tradizione musicale nella città. Il loro lavoro, assieme a quello del Maestro Travagliati, è ben visibile nel ricco programma dell’evento e nella continuità di una tradizione musicale che va avanti da quasi trent’anni.
Il Vicesindaco ha inoltre invitato i cittadini a partecipare, assicurando che la serata sarà caratterizzata da un’atmosfera festosa e coinvolgente. Con l’ingresso gratuito, l’invito è rivolto a tutti, in modo che chiunque possa trarre beneficio da questa celebrazione della musica e della cultura locale.