La riapertura delle scuole segna un momento significativo per gli studenti e le famiglie, specialmente per coloro che frequentano l’istituto Frezzotti-Corradini a Latina. A seguito del completamento dei lavori di rifacimento dei camminamenti esterni coperti, l’ingresso per le lezioni riprenderà regolarmente. Questi lavori si sono resi necessari per garantire la sicurezza degli alunni, assicurando loro un ambiente idoneo e sicuro per la didattica.
Lavori di rifacimento: un intervento necessario
Negli ultimi mesi, la situazione dei camminamenti esterni della scuola di via Quarto aveva suscitato preoccupazione, a causa di segni di deterioramento visibili che avevano costretto l’amministrazione comunale a chiudere parti dei percorsi. Questo intervento di rifacimento è stato avviato a seguito dell’analisi condotta sui danni strutturali, i quali avevano reso i passaggi inagibili, pregiudicando non solo la sicurezza ma anche la regolarità delle attività scolastiche. L’emergenza era stata dichiarata a fine ottobre, quando avevano iniziato ad essere segnalate problematiche riguardanti l’integrità delle strutture.
L’oggetto dell’intervento ha incluso il ripristino e la messa in sicurezza delle coperture degli spazi utilizzati quotidianamente dagli studenti. Gli operai, secondo quanto riferito dal vice sindaco Massimiliano Carnevale, hanno svolto i lavori in tempi record, successivamente all’impegno assunto dall’amministrazione di affrontare con prontezza la questione, per garantire il rientro a scuola in condizioni adeguate.
Investimenti per il futuro delle scuole
Il vice sindaco ha sottolineato l’importanza di tale intervento, menzionando come l’amministrazione stia investendo una cifra notevolmente superiore alla media degli ultimi anni per migliorare il patrimonio scolastico della città . Con una visione chiara sul miglioramento delle strutture educative, si intende risolvere criticità annose che hanno afflitto le scuole nel tempo. L’impegno finanziario ripetutamente aumentato da oggi accentua il ruolo fondamentale che l’educazione e la sicurezza degli studenti rivestono nell’agenda politica locale.
La priorità dell’amministrazione è ben definita: garantire che le scuole non siano solo luoghi di insegnamento, ma anche ambienti sicuri, dove i ragazzi possano crescere, imparare e sviluppare le loro potenzialità senza preoccupazioni riguardanti la loro incolumità . La ristrutturazione dei camminamenti a servizio della scuola di via Quarto è un passo importante in questa direzione.
Rientro a scuola: un nuovo inizio per gli studenti
Con i lavori terminati, gli studenti riprenderanno le lezioni il 7 gennaio, pronti ad affrontare un nuovo anno scolastico. La situazione dei camminamenti esterni ora non presenta più pericoli, permettendo ai ragazzi di accedere all’istituto senza alcun disagio. L’ufficialità della conclusione dei lavori è stata confermata dal direttore dei lavori, che ha informato il Dipartimento manutenzioni del Comune.
Questo rientro rappresenta quindi non solo una ripresa della normale attività didattica, ma anche un momento di rinascita per la comunità scolastica. Gli alunni, consapevoli di tornare in un ambiente sicuro, possono concentrarsi sull’apprendimento, sulla socializzazione e su tutte le esperienze che la vita scolastica offre. Mantenere le scuole in condizioni ottimali è un obiettivo primario, che richiede continuo impegno e attenzioni, proprio come dimostra la recente iniziativa che ha portato all’adeguamento della struttura di via Quarto.
Le prossime settimane saranno cruciali per monitorare l’impatto di questi interventi e per garantire che simili lavori continuino, in linea con le necessità delle istituzioni educative cittadine.
Ultimo aggiornamento il 4 Gennaio 2025 da Laura Rossi