L’IPAB Guizzo Marseille, istituzione pubblica con sede a Selva di Volpago del Montello, ha annunciato un nuovo concorso per reclutare due infermieri. Questa iniziativa offre l’opportunità di entrare a far parte del personale sanitario con contratti di lavoro a tempo indeterminato. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 7 ottobre 2024, e il bando di concorso è già disponibile per la consultazione. Di seguito, dettagli sui requisiti, il processo di selezione e le modalità di candidatura.
Requisiti richiesti per partecipare al concorso
Il bando emesso dall’IPAB Guizzo Marseille specifica una serie di requisiti sia generali che specifici per i candidati.
Requisiti generali
Per partecipare, i candidati devono possedere i seguenti requisiti generali:
- Cittadinanza: È richiesta la cittadinanza italiana o di altri Paesi dell’Unione Europea, o di categorie specifiche indicate nel bando.
- Età: I partecipanti devono avere un’età compresa tra i 18 anni e il limite previsto per il collocamento a riposo d’ufficio.
- Diritti civili: È necessario godere dei diritti civili e politici e non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
- Obblighi militari: Solo per i candidati italiani, è richiesta la regolarità rispetto agli obblighi militari.
- Condanne penali: Non devono esserci precedenti penali che possano precludere l’accesso agli impieghi pubblici.
- Idoneità psico-fisica: I candidati devono risultare idonei alle mansioni da svolgere.
Requisiti specifici
In aggiunta, è necessario soddisfare i seguenti requisiti specifici:
- Titolo di studio: È richiesto un diploma universitario di infermiere o, in alternativa, un diploma conseguito secondo il precedente ordinamento.
- Iscrizione all’albo: È obbligatoria l’iscrizione all’albo professionale degli infermieri.
Un posto nel concorso è riservato a favore dei volontari delle Forze Armate, permettendo così di valorizzare anche l’esperienza di chi ha servito nelle istituzioni militari.
Modalità di selezione dei candidati
La procedura di selezione per il concorso per infermieri presso l’IPAB Guizzo Marseille prevede due fasi distinte di esame.
Prova scritta
La prima fase consiste in una prova scritta, che coprirà vari argomenti chiave in ambito infermieristico, tra cui:
- Elementi di tecnica assistenziale infermieristica.
- Igiene della persona e dell’ambiente.
- Metodologie di lavoro con gli anziani, che prevedono valutazione multidimensionale e progetti specifici.
- Profilassi delle malattie infettive e sociali.
- Normativa riguardante le Unità Operative Distrettuali della Regione Veneto.
- Nozioni di scienze dell’alimentazione, dietologia e fisiatria.
- Fondamenti di geriatria.
- Legislazione in materia di sicurezza sul lavoro.
- Normativa sulla privacy.
Prova pratica e orale
Successivamente, i candidati affronteranno una prova pratica e orale, che approfondirà le tematiche della prova scritta e includerà:
- Esecuzione di tecniche infermieristiche pratiche.
- Legislazione nazionale e regionale riguardante le IPAB.
- Conoscenza della lingua inglese.
- Capacità nell’utilizzo di applicazioni informatiche comunemente utilizzate.
Il concorso rispetta le recenti normative stabilite per le selezioni pubbliche e garantisce una valutazione equa e trasparente.
Come presentare la domanda di partecipazione
Le candidature per il concorso devono essere inviate in formato telematico attraverso il Portale inPA, senza possibilità di presentazione cartacea.
Scadenza e modalità
La domanda deve essere presentata entro le ore 12.00 del 7 ottobre 2024. Gli aspiranti devono autenticarsi al portale utilizzando strumenti come SPID, CIE o credenziali eIDAS. È obbligatorio indicare un indirizzo di posta elettronica certificata o un’email per ricevere comunicazioni relative al concorso.
Documentazione necessaria
Insieme alla domanda, è necessario allegare la ricevuta di pagamento della tassa di concorso di 5 euro e una copia del titolo di studio richiesto. Se si riscontrano difficoltà durante il processo di invio, è disponibile una guida dettagliata per aiutare i candidati nella compilazione della domanda.
Informazioni sul bando e sulle prove d’esame
Per ulteriori dettagli relativi al concorso, i candidati possono scaricare il bando di concorso in formato PDF dal sito dell’IPAB Guizzo Marseille. Le prove d’esame sono programmate per il 16 ottobre 2024 e il 18 ottobre 2024 . Eventuali cambiamenti nella programmazione saranno comunicati con anticipo sul sito ufficiale dell’ente e su Portale inPA.
Informativa sull’IPAB “Guizzo Marseille”
L’IPAB Guizzo Marseille offre una varietà di servizi per anziani, comprendendo strutture per non autosufficienti e servizi di assistenza diurna. La casa di riposo si impegna a garantire un ambiente di cura accogliente e professionale, focalizzandosi sul benessere degli anziani.
Per chi desidera intraprendere la carriera di infermiere, è consigliabile consultare guide e risorse specifiche per prepararsi adeguatamente al concorso e rimanere informati sulle opportunità di lavoro nel settore pubblico. L’iscrizione a newsletter e canali social può fornire aggiornamenti vitali sulle nuove selezioni e sul settore sanitario in generale.