Concorso veneto lavoro 2025: 20 posti per specialista mercato e servizi per il lavoro in regione veneto

Concorso veneto lavoro 2025: 20 posti per specialista mercato e servizi per il lavoro in regione veneto

La regione Veneto apre un concorso pubblico per 20 specialisti in mercato e servizi per il lavoro con contratto a tempo indeterminato, riservato a laureati, con prove scritte, orali e preselezione.
Concorso Veneto Lavoro 20253A 2 Concorso Veneto Lavoro 20253A 2
La Regione Veneto apre un concorso per 20 specialisti in mercato e servizi per il lavoro con contratto a tempo indeterminato, rivolto a laureati. Le candidature sono aperte dal 18 aprile al 19 maggio 2025. - Gaeta.it

La regione veneto ha lanciato un bando per un concorso pubblico rivolto a laureati per 20 posti di specialista in mercato e servizi per il lavoro. Veneto Lavoro, organismo regionale impegnato nelle politiche attive per l’occupazione, selezionerà candidati da assumere con contratto a tempo indeterminato e pieno. Questo profilo professionale opera all’interno dell’area dei funzionari con alta qualificazione e rappresenta un’opportunità per chi vuole lavorare nella rete dei servizi per l’impiego distribuiti sul territorio veneto. Vediamo la distribuzione dei posti, i requisiti richiesti, le prove d’esame e le modalità per presentare domanda.

Posti disponibili e ripartizione territoriale nel veneto

Il concorso prevede l’assunzione di 20 specialista in mercato e servizi per il lavoro. Questi posti si articoleranno tra varie sedi provinciali dell’ente. La distribuzione territorio per territorio è così pianificata: un posto per il territorio di belluno, quattro per padova, quattro per treviso, uno per venezia, sette per verona e tre per vicenza. Le riserve di posti riguardano categorie specifiche: quattro riservati a persone con disabilità secondo la legge 68/99, due ai volontari del servizio civile universale e quattro per i militari volontari congedati senza demerito. Questi vincoli prevedono una percentuale destinata a facilitare l’inserimento lavorativo di queste categorie in ambito pubblico regionale. Ogni singolo assegnamento territoriale dipenderà quindi anche da queste riserve e dalle esigenze organizzative dei servizi.

Requisiti per partecipare al concorso di veneto lavoro

Per candidarsi serve essere cittadini italiani o appartenenti a paesi membri dell’unione europea, oppure rientrare in categorie specifiche di cittadini extracomunitari come titolari di permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo, rifugiati, o familiari di cittadini ue con diritto di soggiorno. L’età deve essere compresa tra i 18 anni e il limite previsto per il collocamento a riposo. È richiesta l’idoneità fisica all’attività previsto dal ruolo: in particolare l’assenza totale della vista rappresenta causa di non idoneità. Obblighi militari devono essere assolti se previsti, e i candidati devono godere appieno dei diritti civili e politici senza esclusioni dall’elettorato politico attivo. È vietata la partecipazione di chi è stato destituito o licenziato da impieghi pubblici per motivi disciplinari o insufficiente rendimento. Chi ha condanne penali definitive che impediscono l’assunzione nella pubblica amministrazione non può partecipare, e anche procedimenti penali in corso devono essere dichiarati.

Sul fronte del titolo di studio, è necessario possedere un diploma di laurea, che sia di primo livello, magistrale, vecchio ordinamento o titolo equiparato. Sono ammessi titoli ottenuti all’estero solo se riconosciuti equivalenti o in fase di equiparazione seguendo le normative vigenti. Questo elemento chiarisce che il concorso è rivolto a laureati in possesso di formazione universitaria riconosciuta, fondamentale per la posizione di specialista.

Svolgimento delle prove di selezione e criteri di valutazione

La procedura concorsuale prevede fino a tre momenti: preselezione, prova scritta e prova orale. La prova preselettiva, non sempre attivata, scatta se le domande superano le mille. In quella fase si risponde a quiz psico-attitudinali e tecnici sull’attività da svolgere. Sono previste esenzioni per candidati con esperienza presso veneto lavoro o anpal servizi oppure con invalidità almeno all’80%. Solo i primi 300 candidati più eventuali ex aequo passeranno alla prova scritta, insieme agli esonerati.

La prova scritta è informatizzata e può consistere nella stesura di un atto amministrativo, nella risoluzione di casi pratici o domande a risposta multipla o aperta. Serve raggiungere almeno 21 punti su 30 per superarla. Il colloquio orale si divide in due fasi: la parte psicoattitudinale condotta da esperti e il colloquio individuale tecnico . Quest’ultimo registra la conoscenza degli argomenti professionali, la capacità argomentativa e anche competenze di inglese e informatica. La somma dei due deve arrivare almeno a 21 punti per ottenere il superamento.

Alla fine, il punteggio totale comprende scritti, orali e la valutazione titoli – fino a 5 punti per servizi come navigator. Si raggiunge un massimo complessivo di 65 punti. Questa articolazione garantisce una selezione attenta sia sulle competenze tecniche che sulle qualità personali e pregresse esperienze.

Materie d’esame per specialista mercato e servizi per il lavoro

Gli argomenti da affrontare riguardano normative nazionali e regionali sul lavoro e servizi per l’impiego, tra cui il collocamento mirato per disabili e politiche attive come il d.lgs. 150/2015 o la l.r. 3/2009. Vengono considerati anche il piano nazionale di ripresa e resilienza e il programma gol, per la garanzia di occupabilità dei lavoratori. La programmazione regionale del fondo sociale europeo 2021-2027 è fra i temi insieme alla gestione dei servizi per l’impiego e strumenti di assessment adottati dall’anpal.

L’esame richiede conoscenze approfondite sul mercato del lavoro, tecnico-amministrative come procedure di diritto amministrativo, privacy, anticorruzione, trasparenza e codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Sono incluse anche leggi specifiche come la l. 241/1990 sul procedimento amministrativo e il contratto collettivo nazionale funzioni locali. Le competenze trasversali sono valutate anch’esse: lavoro di gruppo, comunicazione e problem solving.

Infine, il candidato deve dimostrare padronanza informatica e una conoscenza d’inglese livello b1. La preparazione si concentra quindi su aspetti normativi, pratici e relazionali, tutti indispensabili per la funzione di specialista in un contesto pubblico e di coordinamento dei servizi per il lavoro.

Modalità e scadenze per inviare la domanda di partecipazione

Per partecipare il candidato deve inviare domanda esclusivamente online tramite il portale unico di reclutamento inpa. La finestra per l’iscrizione sarà aperta dal 18 aprile 2025 alle ore 00:00 fino al 19 maggio 2025 alle 23:59. Il termine è perentorio e non sono previste proroghe.

Per compilare la domanda serve lo spid: il sistema di identificazione digitale può essere attivato velocemente anche da casa, con riconoscimento facciale via webcam. Serve inoltre una casella pec intestata al candidato per inviare comunicazioni ufficiali.

La procedura digitale fa parte degli strumenti richiesti per semplificare il processo di candidatura e renderlo accessibile ovunque. Ogni dettaglio è specificato nel bando ufficiale pubblicato da veneto lavoro. Chi vuole partecipare deve rispettare le scadenze e i requisiti indicati per essere ammesso ai vari passaggi della selezione.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×