Condanna a 12 anni per l'ex professore Alessandro Frateschi: il caso di violenza sessuale su minori

Condanna a 12 anni per l’ex professore Alessandro Frateschi: il caso di violenza sessuale su minori

Condanna A 12 Anni Per Lex Pr Condanna A 12 Anni Per Lex Pr
Condanna a 12 anni per l'ex professore Alessandro Frateschi: il caso di violenza sessuale su minori - Gaeta.it Fonte foto: www.fanpage.it

markdown

La notizia della condanna dell’ex professore di religione Alessandro Frateschi ha suscitato grande scalpore nella comunità. Il tribunale ha inflitto una pena di 12 anni di reclusione per violenza sessuale aggravata su minore e tentata violenza sessuale nei confronti di ragazzi che frequentavano il liceo scientifico Majorana di Latina. Questa sentenza, emessa al termine di un processo con rito abbreviato, rappresenta un significativo passo verso la giustizia, evidenziando quanto sia urgente e necessario combattere gli abusi all’interno delle istituzioni educative.

La sentenza di condanna

La sentenza che porterà Alessandro Frateschi dietro le sbarre è stata emessa nella tarda mattinata di venerdì 19 luglio. A sorprendere è stata la decisione del giudice, che ha ritenuto la condanna più severa rispetto alla richiesta del pubblico ministero, il quale inizialmente aveva proposto una pena di nove anni e quattro mesi. Durante l’udienza, a testimoniare la gravità dei fatti, era presente l’avvocato Nicodemo Gentile, che rappresentava alcune delle vittime, le quali si sono costituite parte civile nel processo. Importante è stata anche la presenza di Monica Sansoni, garante dell’infanzia della Regione Lazio, che ha dimostrato l’attenzione dell’istituzione verso questo drammatico caso di violenza.

I dettagli degli abusi al liceo

Le violenze attribuite a Frateschi avrebbero avuto luogo nel contesto delle sue lezioni di religione al liceo Majorana. Secondo le indagini, il professore sfruttava la sua posizione di autorità per avvicinarsi ai ragazzi, cercando di ottenere la loro fiducia. La Procura ha accertato che negli episodi denunciati, l’ex docente inviava messaggi a sfondo sessuale, alzando ulteriormente il livello di inquietudine. Non solo il contatto virtuale, ma in alcuni casi sarebbero avvenuti anche approcci fisici inappropriati. La custodia cautelare di Frateschi è stata disposta in seguito alle denunce, e la Curia ha suggerito la sua sospensione dal servizio.

La testimonianza delle vittime

Dalle indagini sono emerse testimonianze inquietanti da parte delle vittime. Almeno quattro figure professionali, tra cui due suore e due psicologi, erano a conoscenza degli abusi ma hanno scelto di rimanere in silenzio. Tra le testimonianze più significative vi è quella di un giovane che, dopo essere stato accolto in una casa famiglia insieme a suo fratello, ha raccontato di come quest’ultimo avesse trascorso le festività natalizie presso la casa di Alessandro Frateschi. È all’interno di quel contesto che avrebbero avuto luogo le violenze denunciate.

L’adolescente ha cercato di denunciare gli abusi, confidandosi con una psicologa e contattando successivamente un altro specialista da un’altra casa famiglia. Tuttavia, nonostante l’emergere di segnali allarmanti, non si sono avviate azioni legali fino a quando le denunce provenienti dal liceo Majorana non hanno portato a un’indagine approfondita. Solo allora gli organi di giustizia hanno potuto agire, arrestando l’ex diacono e portando alla luce una tragica storia di abusi su minori che ha scosso l’intera comunità educativa.

Change privacy settings
×