Il Consiglio Generale di Confindustria Alto Adige ha recentemente confermato all’unanimità la proposta per la designazione dei vice-presidenti, una decisione cruciale in vista delle votazioni che si terranno nell’Assemblea di opera prevista all’inizio di giugno. La scelta dei vice-presidenti rappresenta un passo significativo nella pianificazione della leadership dell’associazione, alla quale è affidata la gestione e il supporto alle imprese del territorio.
I nuovi vice-presidenti e il presidente designato
Alexander Rieper, dirigente dell’A. Rieper Spa di Vandoies, è stato scelto per ricoprire il ruolo di presidente. Con lui lavoreranno i sei vice-presidenti designati, ognuno proveniente da aziende di spicco dell’Alto Adige. Vinicio Biasi, della Microgate Srl di Bolzano, porterà la sua esperienza e competenza nel settore tecnologico. Katrin Höller, rappresentante della Höller Srl di Laives, contribuirà con la sua visione innovativa.
Evelyn Kirchmaier, della Markas Srl di Bolzano, è conosciuta per le sue strategie aziendali vincenti, mentre Markus Kofler, della Kofler&Rech Spa di Valdaora, si distingue per la sua leadership nel settore del food. Klaus Mutschlechner, attivo con l’Intercable Srl di Brunico, e Mauro Santini, della Santini Servizi Srl di Bolzano, completano il gruppo di vice-presidenti, portando con sé diversificate esperienze imprenditoriali.
Il Consiglio di presidenza
Oltre al presidente e ai vice-presidenti, il nuovo Consiglio di Presidenza includerà una rappresentanza del Comitato della Piccola Impresa. Stefan Barbieri, con la sua Barbieri Electronic Snc di Bressanone, avrà un ruolo chiave nel rappresentare gli interessi delle piccole aziende. Anche Melanie Pernthaler, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori e parte integrante di Selectra Spa di Bolzano, sarà presente nel consiglio.
Un altro membro di rilievo sarà Heiner Oberrauch, attuale presidente dell’Oberalp Group di Bolzano, che continuerà a portare la sua vasta esperienza al servizio del Consiglio. Questo gruppo di lavoro si preannuncia altamente qualificato e rappresentativo delle diverse realtà imprenditoriali del territorio.
Attesa per l’assemblea di giugno
La prossima Assemblea di Confindustria Alto Adige, fissata per inizio giugno, si appresta a diventare un momento cruciale non solo per l’approvazione definitiva di questa nuova dirigenza, ma anche per delineare le future strategie di sviluppo per le aziende altoatesine. L’attenzione è alta, dato che la composizione del nuovo consiglio potrà influenzare significativamente il tessuto economico locale in un periodo di sfide e opportunità.
Il Comitato ed i membri dell’associazione guardano con interesse e ottimismo a queste elezioni, consapevoli dell’importanza di una leadership forte e coesa per affrontare le problematiche del mondo imprenditoriale attuale. La competenza e la diversità del nuovo team dirigenziale, che unisce esperienze consolidate e nuove idee, saranno fondamentali per sostenere la crescita economica della regione.