Congresso provinciale del sindacato di polizia: rinnovo e strategie per il futuro

Congresso provinciale del sindacato di polizia: rinnovo e strategie per il futuro

Il congresso provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia a L’Aquila ha visto la riconferma di Claudia Pace e l’elezione di un nuovo direttivo, con focus su adesioni e diritti degli agenti.
Congresso provinciale del sind Congresso provinciale del sind
Congresso provinciale del sindacato di polizia: rinnovo e strategie per il futuro - Gaeta.it

Nella giornata di venerdì 28 marzo, si è svolto il congresso provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia a L’Aquila, un incontro che ha visto la partecipazione di numerosi delegati e componenti del sindacato. L’evento ha attirato un’ampia adesione ed è stato arricchito dalla presenza del Segretario Regionale Giancarlo Manes, che ha potuto seguire e intervenire durante i lavori.

Focus sulle adesioni e sviluppo sindacale

Durante il congresso, si è discussa in maniera approfondita la necessità di incrementare il numero degli iscritti al sindacato a livello provinciale. È emerso, infatti, che le nuove adesioni provengono da diversi settori della Polizia di Stato. In particolare, a iscriversi sono stati agenti provenienti da commissariati locali, uffici distaccati della Polizia Stradale e altre specialità, oltre ai dipendenti della Questura. Il congresso ha messo in evidenza non solo la crescita del sindacato, ma anche l’importanza di unire le forze per affrontare le sfide quotidiane legate alla sicurezza e al benessere del personale.

Il coinvolgimento diretto delle diverse componenti della Polizia di Stato è visto come un passo cruciale per consolidare l’azione sindacale e garantire una voce forte e unitaria ai problemi che riguardano i membri stessi. Queste adesioni rappresentano un segnale positivo di impegno e partecipazione attiva da parte degli agenti, un aspetto fondamentale per la qualità delle politiche sindacali.

Riconferma di Claudia Pace e nuovo direttivo

In un clima di forte collaborazione, è stata confermata all’unanimità Claudia Pace nel suo ruolo di Segretario Provinciale per il prossimo quinquennio. Il rinnovo dell’incarico è avvenuto grazie ai risultati eccellenti ottenuti in passato e al suo indiscusso impegno nella promozione di azioni sindacali che hanno ricevuto attenzione anche da parte della stampa. Pace si è distinta come una figura chiave nella gestione delle istanze dei membri, lavorando a stretto contatto con i colleghi per affrontare problematiche rilevanti.

Accanto a Claudia Pace, è stato eletto un nuovo Direttivo provinciale, caratterizzato da una squadra consolidata ma parzialmente rinnovata. Tra le nuove figure spiccano Domenico Castellani, come Segretario aggiunto, e Marco Catani, Nemo Fidanza, Marcello Leombruni e Roberto Fallocco, tutti designati come vice segretari. Il Consiglio provinciale è stato rinnovato per riflettere la rappresentanza delle varie articolazioni territoriali della Polizia di Stato, un elemento essenziale per garantire che ogni voce venga ascoltata e rappresentata efficacemente.

Impegno del sindacato per i diritti dei poliziotti

Il Sindacato Autonomo di Polizia della provincia di L’Aquila ha ribadito la volontà di continuare a tutelare i diritti dei propri iscritti con azioni sindacali incisive ed efficaci. L’obiettivo rimane quello di migliorare le condizioni di lavoro e la sicurezza del personale di polizia, un compito che richiede un impegno costante e un dialogo aperto con le istituzioni. L’attenzione ai problemi quotidiani affrontati dagli agenti è centrale per il SAP, che si prefigge di mantenere un forte supporto alle istanze interne, lavorando in sinergia per raggiungere risultati tangibili.

In un contesto sociale sempre più complesso, il sindacato si pone come punto di riferimento per i poliziotti, cercando di garantire che venga rispettato il loro operato e che siano riconosciuti i diritti e le necessità di chi lavora nei vari ambiti della sicurezza pubblica. È in questa direzione che il SAP continuerà a muoversi, con una leadership rinnovata e una visione chiara per il futuro.

Change privacy settings
×