Consigliere comunale di Brescia sotto accusa: braccialetto elettronico e gravi violazioni familiari

Consigliere comunale di Brescia sotto accusa: braccialetto elettronico e gravi violazioni familiari

Il consigliere comunale di Brescia, Balwinder Singh, è accusato di violenze sulle figlie e indossava un braccialetto elettronico; il caso solleva interrogativi sulla responsabilità genitoriale e la sicurezza dei minori.
Consigliere comunale di Bresci Consigliere comunale di Bresci
Consigliere comunale di Brescia sotto accusa: braccialetto elettronico e gravi violazioni familiari - Gaeta.it

A Brescia, venerdì pomeriggio, si è svolta una seduta del Consiglio comunale che ha attirato l’attenzione non solo per le questioni politiche, ma anche per un episodio inquietante legato alla figura di Balwinder Singh, un consigliere comunale di origini indiane. Singh, 49 anni, è sotto osservazione per gravi accuse riguardanti il proprio comportamento nei confronti delle figlie, aggravato dal fatto che indossasse un braccialetto elettronico, una misura che evidenzia la gravità della situazione. Eletto nel 2023 nel centrodestra, Singh è stato sottoposto a un divieto di avvicinamento alle figlie dal 21 marzo scorso.

Le accuse contro Balwinder Singh

Secondo quanto emerso dalle indagini della Squadra Mobile di Brescia, Singh e sua moglie avrebbero intrapreso comportamenti violenti nei confronti delle loro due figlie, una delle quali è maggiorenne e l’altra sta per compiere 18 anni. Le accuse includono abusi fisici, minacce e oppressione su aspetti fondamentali della vita delle ragazze, come la loro capacità di vivere secondo le norme sociali occidentali. In particolare, gli inquirenti riferiscono di episodi in cui il consuocero ha fatto riferimento all’omicidio di Saman Abbas, avvenuto in provincia di Reggio Emilia, giustificando le proprie azioni come una forma di protezione della reputazione familiare.

Il contesto di queste accuse è particolarmente preoccupante, poiché riflette dinamiche familiari tese al controllo e alla sottomissione, in contrapposizione alla libertà individuale. Queste affermazioni sono gravi e pongono interrogativi sulla salute mentale della famiglia nel suo complesso, nonché sul supporto disponibile per le giovani che ne fanno parte.

L’arresto del figlio del consigliere comunale

Il caso di Balwinder Singh si complica ulteriormente con l’arresto del figlio maschio, avvenuto il giorno dopo il suo 26° compleanno. Quest’ultimo è accusato di aver perpetrato violenza sessuale nei confronti della sorella maggiore. Le indagini hanno rilevato che la ragazza, già consapevole della gravità della situazione, ha trovato il coraggio di allontanarsi da casa e attualmente convive con il suo partner. La sorella più giovane, invece, è stata inserita in una struttura protetta a partire dalla fine di novembre, dopo aver rivelato le violenze subite a un’insegnante durante una manifestazione contro la violenza di genere.

Questo esasperato contesto familiare ha sollevato un dibattito pubblico sulla responsabilità degli adulti nella crescita e nello sviluppo dei minori. L’assenza di un ambiente sicuro e di supporto per le ragazze manifesta una crisi più ampia che riguarda l’intero tessuto sociale.

Le reazioni del Consiglio comunale e dell’amministrazione

Dopo la diffusione delle notizie legate alle indagini, il partito di centrodestra, che ha sostenuto l’elezione di Singh, ha preso le distanze. Un comunicato ufficiale ha evidenziato l’inaspettatezza delle accuse, sottolineando un profondo rispetto per le vittime e un netto rifiuto di comportamenti inaccettabili. Il capogruppo Massimiliano Battagliola ha richiesto le dimissioni immediate di Singh, evidenziando la necessità di mantenere standard etici elevati all’interno della comunità.

Da parte sua, anche la sindaca Laura Castelletti ha espresso una posizione ferma. Ha rimarcato l’importanza di proteggere i diritti e i doveri genitoriali, sottolineando come ogni responsabilità penale sia individuale. La situazione non solo colpisce la vita delle ragazze coinvolte, ma rappresenta anche una sfida per le istituzioni locali che devono garantire il rispetto delle leggi e la tutela dei minorenni.

L’attenzione resta ora rivolta alle decisioni che prenderà Singh in merito al suo futuro politico, mentre la comunità attende sviluppi in un caso che continua a far discutere.

Change privacy settings
×