Negli ultimi 3 anni, l’Italia ha visto un aumento significativo nei consumi di gelato, tuttavia, parallelamente i prezzi hanno registrato un aumento notevole. Il Centro di Formazione e Ricerca sui Consumi ha reso noti i dati relativi al costo di una vaschetta di gelato da 1 kg in tutte le città italiane confrontandoli con quelli del 2021.
Aumento Dei Prezzi del Gelato
Attualmente, il prezzo medio del gelato in vaschetta in Italia si attesta a 5,86 euro al chilo, rispetto ai 4,52 euro/kg del 2021, evidenziando un aumento del +29,6% in tre anni. Questo rincaro supera di gran lunga il tasso di inflazione, che si è mantenuto al 15,7% nel triennio 2021-2023, come sottolineato dal CRC.
Le Città con i Prezzi Più Elevati
Analizzando i listini delle singole province, emergono dati interessanti. Forlì si posiziona al vertice con un prezzo medio di 8,28 euro al kg, seguita da Firenze , Bolzano , Ancona e Milano . Queste città presentano i costi più alti per il gelato.
Le Città con i Prezzi Più Bassi
Dall’altro lato della classifica, Cuneo si distingue come la provincia più conveniente, con un costo medio di 4,21 euro al chilo, mentre Arezzo, Siena e Padova seguono a breve distanza con cifre intorno ai 4,60 euro.
Incrementi Rilevanti e Aree più Colpite
Il CRC ha individuato che a Lodi si sono registrati i maggiori aumenti nei prezzi, con un significativo +48,7% rispetto al 2021. Altri rincari consistenti si sono verificati a Belluno e Ancona e a Verona . Complessivamente, ben 7 province hanno segnato incrementi superiori al 40% rispetto all’anno precedente. La situazione rimane critica per i consumatori di gelato in queste aree.