Nell’odierno panorama industriale europeo, l’emergere di Consydera rappresenta un significativo sviluppo nel settore della lavorazione dei metalli ad alta tecnologia. Questo nuovo gruppo, frutto della sinergia tra quattro importanti aziende del settore, si erge come un attore chiave in un mercato in costante evoluzione. Con sede a Nordest, Consydera mostra un ambizioso piano di crescita e consolidamento che promette di rimanere in prima linea nell’innovazione e nella qualità della produzione.
Le aziende alla base di Consydera
Consydera è il risultato dell’integrazione di tre importanti realtà italiane e una tedesca. Le udinesi Aussafer, con sedi a San Giorgio di Nogaro e Povoletto, sono affiancate dalla vicentina Laserjet di Poiana Maggiore e dalla tedesca Hailtec di Stoccarda. Ogni azienda porta con sé un bagaglio di esperienza e competenza nella lavorazione dei metalli, specializzandosi in diverse tecnologie e approcci produttivi.
La scelta di unire queste forze non è casuale; le quattro aziende condividono una visione comune di crescita e innovazione. Tale strategia si inserisce in un’ottica di mercato europeo sempre più competitivo, dove la qualità e la specializzazione sono cruciali. Consydera mira a diventare un punto di riferimento non solo a livello nazionale, ma anche internazionale, nel panorama della lavorazione dei metalli.
Un investimento strategico per il futuro
La nascita di Consydera non sarebbe stata possibile senza il sostegno di 21 Invest, un gruppo di investimento europeo fondato da Alessandro Benetton. Dal 2020, 21 Invest ha puntato sull’Aussafer, contribuendo in modo decisivo all’integrazione delle diverse aziende. La strategia dell’investitore si basa su un percorso di crescita che cerca di consolidare le strutture industriali esistenti e apportare innovazioni significative.
La superficie complessiva in cui si sviluppa Consydera supera i 100 mila metri quadrati, ed è impiegata da un team di circa 500 professionisti. I fatturati stimati si aggirano attorno ai 100 milioni di euro, con il 30% di questo guadagnato grazie a mercati esteri. Consydera si rivolge a oltre 1.200 clienti sparsi in 30 mercati, vantando un assortimento di 50 tecnologie e 100 macchinari di alta gamma, tra cui spicca il reparto laser riconosciuto come uno dei più avanzati in Italia.
Visione e ambizioni di lungo termine
Andrea Mazzucato, Managing Partner di 21 Invest, ha evidenziato l’importanza della creazione di Consydera, sottolineando come questo passo segni un’evoluzione naturale del percorso avviato con Aussafer. L’intenzione è quella di costruire un leader nel panorama europeo della lavorazione dei metalli, dotato di competenze e credibilità da trasmettere anche al di fuori dei confini nazionali.
Da parte sua, Giacomo Citossi, amministratore delegato, ha espresso grande entusiasmo riguardo la visione condivisa delle aziende unite sotto il marchio Consydera. “La centralità delle persone, la focalizzazione sull’innovazione e l’investimento in tecnologie avanzate sono pilastri fondamentali per il futuro del gruppo.” Con la capacità di realizzare particolari con tolleranze estremamente precise, come il taglio laser di componenti millimetrici, Consydera si propone di conquistare nuove fette di mercato, sempre in linea con la propria filosofia di crescita e partenariato.
Guardando avanti, Consydera è pronta ad accogliere nuove aziende che condividano la stessa visione, continuando a espandere i propri orizzonti e a definirsi un referente essenziale nel campo della lavorazione dei metalli ad alta tecnologia in Europa.