Contest "B-Factor": opportunità per le startup al femminile in Italia all'evento di Roma

Contest “B-Factor”: opportunità per le startup al femminile in Italia all’evento di Roma

Contest 22B Factor22 Opportunit Contest 22B Factor22 Opportunit
Contest "B-Factor": opportunità per le startup al femminile in Italia all'evento di Roma - Gaeta.it

In Italia, il fermento dell’imprenditoria femminile si manifesta con sempre più eventi dedicati a valorizzare le startup fondate da donne. In questo contesto, la Fondazione Marisa Bellisario lancia il contest “B-Factor“, un’iniziativa giunta alla sua quarta edizione. Questa competizione si svolgerà in concomitanza con la 24ª edizione del seminario “Donna Economia & Potere“, che si terrà a Roma il 18 e 19 ottobre 2024. Spazio quindi a tutte le donne, imprenditrici e aspiranti tali, pronte a presentare le loro idee e progetti innovativi.

la fondazione marisa bellisario e il contest “b-factor”

Un’istituzione al servizio delle donne

La Fondazione Marisa Bellisario è un’organizzazione no-profit che da anni si impegna nella promozione dell’imprenditorialità femminile, sostenendo e valorizzando le donne in ogni ambito professionale. Il suo nome rende omaggio a Marisa Bellisario, una delle prime donne a rompere le barriere nel mondo del lavoro in Italia, e rappresenta un modello di ispirazione per molte. Il contest “B-Factor” è una manifestazione che si pone come obiettivo principale quello di scoprire e premiare talenti femminili, favorendo la nascita e la crescita di startup innovative.

Dettagli sulla partecipazione

Il contest “B-Factor” invita tutte le donne che hanno fondato o intendono avviare un nuovo progetto — sia essa un’azienda o un’organizzazione non-profit — a partecipare. Le candidature, che devono essere inoltrate entro il 2 settembre 2024 all’indirizzo email indicato, saranno sottoposte a una rigorosa selezione. I criteri di valutazione includeranno la leadership, la determinazione e la capacità di affrontare le sfide di innovazione. È importante sottolineare che le domande di partecipazione sono personali e non aziendali.

il seminario “donna economia & potere” e la sua rilevanza

Un evento di riferimento per l’imprenditoria femminile

Il seminario “Donna Economia & Potere” si è affermato nel corso degli anni come un appuntamento imperdibile per le donne che operano nel mondo delle startup e delle professioni. Organizzato dalla Fondazione Bellisario, l’evento rappresenta un’importante piattaforma di networking e scambio di idee tra imprenditrici, esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni. Durante il seminario, le partecipanti avranno l’opportunità non solo di competere nel contest “B-Factor“, ma anche di assistere a tavole rotonde, conferenze e workshop dedicati ai temi dell’innovazione e dell’imprenditorialità femminile.

L’importanza dell’innovazione

In un mercato in continua evoluzione, l’innovazione rappresenta un fattore cruciale per il successo delle startup. Le imprenditrici che partecipano al contest “B-Factor” sono incoraggiate a presentare progetti non solo innovativi, ma anche sostenibili e in grado di rispondere a concrete esigenze del mercato. La selezione delle candidature da parte di un Comitato tecnico-scientifico garantirà che le idee più promettenti siano messe in luce e premiate durante l’evento di Roma, contribuendo così a creare un ecosistema imprenditoriale sempre più favorevole.

le aspettative del contest e i vantaggi per le partecipanti

Opportunità di crescita e visibilità

Le partecipanti al contest “B-Factor” possono aspettarsi non solo di ricevere un riconoscimento per il loro percorso imprenditoriale, ma anche di guadagnare visibilità e opportunità di crescita. Essere selezionate per partecipare a un evento di prestigio come “Donna Economia & Potere” rappresenta un’occasione unica per ampliare il proprio network professionale. Le vincitrici potranno beneficiare di servizi di mentorship e consulenze mirate, offrendo un supporto prezioso per sviluppare ulteriormente le loro idee e progetti.

L’appello della Fondazione

Elena Salzano, referente per la Campania della Fondazione Bellisario, invita tutte le donne a farsi avanti, sottolineando l’importanza di riconoscere e valorizzare il “B-Factor“, quel talento femminile capace di promuovere l’innovazione e la leadership. Le aspiranti imprenditrici hanno ora l’opportunità di trasformare le proprie visioni in realtà, grazie a un contest che non solo celebra, ma sostiene attivamente l’imprenditoria al femminile.

Con tutti questi elementi in vista, il 19 ottobre 2024 rappresenterà una data cruciale per le donne imprenditrici italiane, un momento di celebrazione, ma anche di cambiamento e opportunità nel panorama delle startup.

Change privacy settings
×