Contest giornalistico per ricordare Giancarlo Siani: scrivi e racconta la verità

Contest giornalistico per ricordare Giancarlo Siani: scrivi e racconta la verità

Contest Giornalistico Per Rico Contest Giornalistico Per Rico
Contest giornalistico per ricordare Giancarlo Siani: scrivi e racconta la verità - Fonte: Ansa | Gaeta.it

La memoria di Giancarlo Siani, il giovane giornalista napoletano assassinato dalla camorra il 23 settembre 1985, continua a ispirare nuove generazioni. Un contest intitolato “Giancarlo scriverebbe di…” è stato lanciato dagli attivisti di “Contro la camorra” e Radio Siani, per coinvolgere tutti in un esercizio di scrittura e riflessione. Partecipando, si avrà l’opportunità di vedere il proprio articolo pubblicato su Il Mattino online, contribuendo così a mantenere viva la sua eredità.

un messaggio di memoria e resistenza nella cronaca

Giancarlo Siani è ricordato non solo per il suo tragico destino, ma anche per il suo impegno incessante nel raccontare la verità e la sua passione per il giornalismo. Gli organizzatori del contest hanno sottolineato l’importanza di onorare la sua memoria permettendo a chiunque di diventare “giornalista giornalista” per un giorno. Questo termine, tratto dal titolo del film a lui dedicato, evoca il potere delle parole e il compito di chi racconta la cronaca in contesti travagliati come quelli della camorra.

Il concorso è aperto a tutte le persone con la passione per la scrittura, che dovranno inviare un articolo su temi legati alla camorra, a fatti di cronaca oppure storie di riscatto sociale. Il termine per la consegna è fissato per il 18 settembre, dando così a tutti l’opportunità di riflettere e esprimere il proprio punto di vista su questioni attuali e importanti.

modalità di partecipazione al contest

Per partecipare al contest, gli interessati possono inviare le loro opere all’indirizzo ass.controlacamorra@gmail.com. Ogni articolo dovrà riflettere su esperienze, lotte o verità nascoste, nel rispetto della memoria di Giancarlo Siani. Durante l’evento “Buon compleanno Giancà“, che si svolge ogni 19 settembre nei pressi della sede de Il Mattino, saranno letti i contributi ricevuti.

La selezione finale degli articoli culminerà nella scelta di cinque pezzi, che saranno pubblicati il 23 settembre, in concomitanza con l’anniversario della scomparsa di Siani. Questo gesto non è solo un tributo, ma serve anche a far risaltare il valore della ricerca della verità negli spazi dell’informazione odierna.

eventi e iniziative per commemorare giancarlo siani

Il 19 settembre, giorno del compleanno di Giancarlo Siani, si svolgerà un evento che celebra la sua vita e il suo operato. L’incontro, giunto alla sua tredicesima edizione, rappresenta un punto di riferimento per la città di Napoli e per coloro che credono nell’importanza della legalità e della lotta contro la camorra. I partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare le letture degli articoli in concorso e ad ascoltare testimonianze di chi, come Siani, ha dedicato la propria vita a raccontare la verità.

Per ulteriori dettagli sul contest e sull’evento, gli interessati possono visitare le pagine social “Buon compleanno Giancà-XIII edizione“, “Contro la camorra” e “Radio Siani la radio della legalità“. Qui sarà possibile seguire aggiornamenti e partecipare attivamente a una causa che continua a mobilitare la società civile e i giovani giornalisti.

La celebrazione della vita di Giancarlo Siani va oltre il ricordo: rappresenta un invito a tutti a impegnarsi nella lotta per la verità e la giustizia, mai come oggi indispensabili in un mondo complesso e sfidante.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×