Contrada Capitana dell'Onda trionfa nella quinta prova del Palio di Siena 2023: tutte le novità per l'Assunta

Contrada Capitana dell’Onda trionfa nella quinta prova del Palio di Siena 2023: tutte le novità per l’Assunta

Contrada Capitana Dellonda Tr Contrada Capitana Dellonda Tr
Contrada Capitana dell'Onda trionfa nella quinta prova del Palio di Siena 2023: tutte le novità per l'Assunta - Gaeta.it

Il Palio di Siena continua a coinvolgere cittadini e turisti con la sua incredibile tradizione storica, e l’Assunta del 16 agosto è in arrivo. La Contrada Capitana dell’Onda ha conquistato oggi, giovedì 15 agosto, la vittoria della quinta prova, nota come ‘prova generale’, grazie all’abilità del fantino Sebastiano Murtas, soprannominato Grandine, e al suo cavallo Canarinu. Questo evento si inserisce in un calendario intenso di manifestazioni che precedono il giorno del Palio, destando grandissima attesa tra le diverse Contrade.

Il percorso della prova generale

Dettagli della giornata

Nella serata di oggi, le Contrade sono uscite dal Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico per dare inizio alla prova. Il momento è stato preceduto dal passaggio dei Carabinieri a cavallo, che hanno aperto il corteo, sottolineando l’importanza cerimoniale della prova generale nel contesto del Palio. L’uscita delle contrade ha avuto luogo alle ore 19.15, creando un’atmosfera di festa e tradizione che ha coinvolto i numerosi spettatori presenti.

La prova generale è un’importante occasione di preparazione per i fantini e i cavalli, che si avvicinano al giorno del Palio con tensione crescente. In questa edizione, l’Onda ha dimostrato di avere una preparazione solida, elemento fondamentale in vista delle prossime competizioni, rendendo l’atmosfera nelle strade di Siena carica di emozioni e aspettative.

L’ordine di partenza per la provaccia

Per quanto riguarda la sesta prova, nota come ‘Provaccia’, in programma domani, venerdì 16 agosto, alle ore 9, si registrerà un’inversione dell’ordine di partenza rispetto alla prova inaugurale. Le Contrade scenderanno in pista in questo ordine: Selva, Nicchio, Onda, Lupa, Istrice, Oca, Chiocciola, Valdimontone, Leocorno, e Civetta, quest’ultima in rincorsa. Questo cambiamento strategico potrebbe influenzare le dinamiche della gara, aumentando la competizione tra i diversi rioni.

Il giorno del Palio

Cerimonie e attività del 16 agosto

Il giorno tanto atteso del Palio, venerdì 16 agosto, inizierà con la tradizionale Messa del Fantino, celebrata dal cardinale Augusto Paolo Lojudice presso la Cappella esterna di Palazzo Pubblico alle ore 7.45. Questo rito sacro riflette l’importanza che il Palio riveste non solo come competizione, ma anche come evento profondamente radicato nella cultura e nelle tradizioni religiose della comunità senese.

Dopo la Messa, il programma prevede l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà, con preavviso alle ore 8.20. La gestione degli orari è meticolosa: la pista sarà sgomberata alle 8.40 per consentire una prova che si concluderà in tempo affinché gli organizzatori possano rispettare il cronoprogramma. Suoni di mortaretto scandiranno i momenti salienti della giornata, con il primo e secondo preavviso alle 14.50 e 15.20, seguiti dallo sgombero della pista e dal passaggio dei Carabinieri a cavallo alle 16.45. Il Corteo Storico farà il suo ingresso in Piazza del Campo alle 16.50, una visione di costumi sontuosi e tradizioni radicate.

L’attesa aumenterà ulteriormente con l’uscita finale dei cavalli per il Palio prevista per le ore 19, con l’accesso alla piazza limitato alle 17.45, garantendo ordine e sicurezza all’evento di grande richiamo.

Ospiti d’onore al Palio dell’Assunta

Personalità di spicco attese a Siena

In occasione del Palio dell’Assunta, il Comune di Siena ha annunciato che ospiterà diversi ospiti di fama nazionale e internazionale, che assisteranno agli spettacolari eventi dalla magnifica cornice di Palazzo Pubblico. Tra i nomi di spicco ci sarà la Regina Beatrice dei Paesi Bassi, accompagnata dalla principessa Mabel e dalle sue due figlie, il che sottolinea l’importanza dell’evento a livello globale.

Inoltre, il settore diplomatico sarà rappresentato dall’ambasciatore del Qatar, Khaled Youssef Al-Sada, e da Christopher Trott, ambasciatore di Sua Maestà Britannica presso la Santa Sede. La presenza di personaggi pubblici, tra cui parlamentari e artisti come l’attrice Cristiana Dell’Anna e il fotografo Dan Winters, contribuisce a conferire prestigio all’evento, attirando l’attenzione non solo su Siena, ma sull’intera tradizione del Palio.

La partecipazione di queste personalità rappresenta l’interesse internazionale verso una delle manifestazioni più suggestive e storicamente significative d’Italia, un’eccellenza della cultura senese da preservare e celebrare.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×