Contributo regionale di 197.000 euro per il restauro di Migliara 42 ½ a Latina

Contributo regionale di 197.000 euro per il restauro di Migliara 42 ½ a Latina

La giunta di Latina avvia lavori di manutenzione straordinaria sulla strada Migliara 42 ½, con un finanziamento regionale di 197.000 euro, per migliorare la sicurezza e l’accesso ai servizi nel borgo di Faiti.
Contributo regionale di 197.00 Contributo regionale di 197.00
Contributo regionale di 197.000 euro per il restauro di Migliara 42 ½ a Latina - Gaeta.it

La giunta di Latina ha ufficializzato un intervento di manutenzione straordinaria per la strada Migliara 42 ½, utilizzando un finanziamento di 197.000 euro approvato dalla Regione Lazio. Questo intervento, richiesto dall’amministrazione comunale lo scorso anno, è destinato a ripristinare la sicurezza dell’importante arteria che collega la zona agricola al borgo di Faiti.

Investimenti per la sicurezza stradale

Il sindaco Matilde Celentano ha sottolineato l’importanza di questo progetto, definendolo “un passo fondamentale” per il miglioramento della rete stradale locale. Secondo Celentano, la strada Migliara 42 ½ è cruciale, non solo per il traffico agricolo, ma anche per il collegamento con i servizi essenziali presenti nel borgo. La sicurezza stradale è una priorità per l’amministrazione, soprattutto in aree più impervie che necessitano di maggiore attenzione.

“I borghi rappresentano una componente essenziale della nostra comunità e questo intervento evidenzia l’impegno dell’amministrazione per migliorare la qualità della vita e delle infrastrutture”, ha affermato il sindaco. La volontà di rendere le strade più sicure è vista come un modo per sostenere gli abitanti in queste zone, che spesso si trovano isolati.

Il deterioramento della strada e le sue cause

Il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Massimiliano Carnevale, ha fornito ulteriori dettagli sulla situazione della strada. Ha descritto come le recenti condizioni meteorologiche abbiano influito negativamente sulla sua integrità, portando a un deterioramento significativo della sede stradale. L’ammaloramento della strada ha reso necessario un intervento di ricostruzione del conglomerato bituminoso.

“Le strade hanno subito un’usura accelerata a causa di eventi atmosferici sempre più frequenti e intensi,” ha spiegato Carnevale. Questo ha generato preoccupazione per la sicurezza stradale, poiché i fondi disponibili serviranno per ripristinare le condizioni di percorribilità. La Migliara 42 ½ non solo è l’unica via di accesso alla zona agricola, ma funge anche da collegamento con il nucleo abitato di Borgo Faiti, dove risiedono scuole, uffici, luoghi di culto e farmacie.

Una rete stradale al servizio della comunità

Il progetto di manutenzione della strada Migliara 42 ½ rappresenta quindi un intervento strategico per Latina, non solo per garantire la sicurezza dei suoi abitanti, ma anche per migliorare l’accesso ai servizi pubblici per chi vive in queste aree. La decisione di intervenire in questa specifica arteria sottolinea quanto l’amministrazione comunale sia attenta alle esigenze delle comunità che abitano nelle zone periferiche.

Il contributo regionale di 197.000 euro, perciò, non è solo un finanziamento per il miglioramento delle infrastrutture. Rivela anche un interesse crescente verso il rafforzamento della rete di collegamenti tra le varie realtà urbane e rurali della provincia di Latina, con l’obiettivo di creare un ambiente più sicuro e vivibile per tutti.

Change privacy settings
×