Nei territori del X Municipio di Roma e nel comune di Fiumicino, le forze dell’ordine hanno intensificato le attività di controllo. L’obiettivo, quello di frenare i reati predatori, il traffico di sostanze stupefacenti e contrastare ogni forma di degrado urbano. I carabinieri della compagnia di Roma Ostia hanno portato avanti una serie di interventi mirati, concentrandosi sulle zone più frequentate da residenti e visitatori. I dati raccolti durante questa operazione mostrano una realtà con numeri rilevanti, frutto di una presenza costante sul territorio.
Operazioni mirate contro lo spaccio e i furti a roma est e fiumicino
Le attività dei carabinieri si sono concentrate soprattutto nelle aree con maggiore densità di persone. Nel corso degli interventi sono state arrestate sette persone e denunciate nove, azioni che testimoniano l’intensità dei controlli. Un uomo è stato fermato a Ostia per tentato furto aggravato ai danni di due negozi. Nella zona di Acilia, invece, i militari hanno individuato due soggetti con numerose dosi di cocaina nascoste nelle auto, insieme a somme in contanti. A seguito di questo, i due sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio.
Arresti legati a misure cautelari e attività criminali precedenti
Non solo spaccio o furti: i carabinieri hanno arrestato tre persone in strada, ognuna colpita da un’aggravamento della misura degli arresti domiciliari precedentemente concessi, mentre un quarto è stato sottoposto alla detenzione domiciliare alternativa. Questa serie di arresti conferma quanto il fenomeno della criminalità coinvolga anche chi è già noto alle forze dell’ordine.
Denunce per possesso di droga e coltelli, controlli su sicurezza stradale
Nel corso delle stesse operazioni, ci sono state ulteriori denunce per detenzione di droga. Tre persone sono state segnalate per detenzione ai fini di spaccio, con il sequestro di dosi di cocaina, hashish e marijuana, oltre a denaro ritenuto frutto delle attività illecite. Parallelamente, cinque individui sono stati denunciati per possesso ingiustificato di coltelli.
Sul fronte stradale, i carabinieri hanno anche ritirato due patenti. Un automobilista è stato denunciato dopo essere risultato positivo all’etilometro. Complessivamente le sanzioni amministrative inflitte hanno raggiunto i 4.500 euro, innescando una risposta concreta alla guida pericolosa nelle vie di questi territori.
Risultati delle verifiche su persone e veicoli
Durante i controlli sono state individuate 15 persone in possesso di modiche quantità di droga, compresi marijuana, cocaina e hashish. Questi soggetti sono stati segnalati alla prefettura come assuntori. Nel complesso, le operazioni hanno portato all’identificazione di oltre 500 persone, tra cui circa 150 stranieri e 100 con precedenti penali. Sono stati controllati 240 veicoli, tra auto e moto, con verifiche dettagliate che contribuiscono a mantenere sotto osservazione la situazione nelle strade.
Questi dati raccontano il livello di attenzione dedicato ai territori di roma est e fiumicino, accomunati da una grande varietà di presenze e problematiche legate alla criminalità predatoria e alla diffusione di sostanze stupefacenti, elementi da sempre al centro delle attività di polizia e carabinieri in città .