Controlli dei Carabinieri in provincia: denunciati imprenditori per violazioni di sicurezza

Controlli dei Carabinieri in provincia: denunciati imprenditori per violazioni di sicurezza

Controlli dei Carabinieri nelle province di Latina e Frosinone rivelano gravi irregolarità in attività commerciali, con sanzioni e denunce per violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro.
Controlli dei Carabinieri in p Controlli dei Carabinieri in p
Controlli dei Carabinieri in provincia: denunciati imprenditori per violazioni di sicurezza - Gaeta.it

In recenti controlli svolti dai Carabinieri nelle province di Latina e Frosinone, diverse attività commerciali sono state soggette a ispezioni che hanno portato a sanzioni e denunce. Le operazioni hanno messo in luce irregolarità significative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, soprattutto nel settore della ristorazione e della vendita al dettaglio di generi alimentari.

Denunce a Terracina per omessa cassetta di pronto soccorso

A Terracina, un imprenditore indiano di 28 anni è stato denunciato a causa della mancanza della cassetta di pronto soccorso nella sua attività di vendita al dettaglio. Questo controllo, effettuato dai Carabinieri, ha evidenziato come la sicurezza sul lavoro non sia stata rispettata, con particolare riferimento agli obblighi previsti dalla normativa italiana. L’obbligo di avere un kit di pronto soccorso è fondamentale ed è indicato da leggi che mirano a garantire un ambiente di lavoro sicuro per i dipendenti. Oltre alla denuncia, i militari hanno anche elevato sanzioni per oltre 1.400 euro a carico dell’indagato, evidenziando l’importanza di adeguarsi alle norme vigenti.

Sospensione di un’attività imprenditoriale a Cori

A Cori, i Carabinieri hanno adottato misure severe nei confronti di un’attività imprenditoriale nel campo della ristorazione. Durante un’ispezione, è emerso che un lavoratore su cinque presenti era impiegato “in nero”, ovvero senza regolare contratto di lavoro. La situazione è ulteriormente complicata dal fatto che il titolare, un uomo di 58 anni residente in zona, è stato denunciato anche per non aver redatto il Documento di Valutazione dei Rischi , un obbligo importante per la protezione dei lavoratori. Questa mancanza mette a rischio non solo i dipendenti ma anche l’integrità dell’azienda stessa, la quale è stata sospesa fino a ulteriori verifiche.

Gravi irregolarità nel ristorante di Latina

In un’altra operazione, i Carabinieri sono intervenuti a Latina, dove hanno disposto la sospensione di un ristorante per violazioni gravi in materia di lavoro. Il titolare, un uomo di 58 anni, aveva impiegato due lavoratori su quattro senza regolare contratto. Questi controlli si pongono in linea con l’obiettivo delle forze dell’ordine di combattere il lavoro sommerso e di garantire il rispetto delle normative di sicurezza. Anche in questo caso sono state elevate ammende considerevoli, che superano i 2.000 euro, a cui si aggiungono sanzioni amministrative per oltre 19.000 euro, di fatto penalizzando la condotta irregolare.

Attraverso queste operazioni, i Carabinieri continuano a vigilare sul tessuto imprenditoriale del territorio, cercando di garantire la sicurezza e il rispetto delle normative a tutela dei lavoratori e dei consumatori.

Change privacy settings
×