Nell’ambito delle operazioni di controllo disposte dai Carabinieri in vista del Capodanno, la compagnia di Pozzuoli ha intensificato le attività di monitoraggio nei comuni di Pozzuoli e Quarto. Queste misure straordinarie hanno portato a risultati significativi, con un arresto per spaccio di droga e due denunce per reati di ricettazione e furto aggravato. I militari hanno intensificato la loro presenza nelle strade più affollate, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire comportamenti illeciti.
Arresto per spaccio di droga: un trentaduenne nei guai
I Carabinieri della compagnia di Pozzuoli hanno arrestato un uomo di 32 anni, residente a Quarto, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati simili. L’arresto è avvenuto durante una perquisizione domiciliare, nel corso della quale i militari hanno trovato e sequestrato oltre 500 grammi di hashish e 82 grammi di marijuana. Inoltre, è stato rinvenuto un totale di 175 euro, considerati provento di attività illecite. Attualmente, il trentaduenne si trova agli arresti domiciliari, in attesa di essere giudicato per i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione mette in luce le continue attività di contrasto al traffico di droga, un fenomeno che rappresenta una seria preoccupazione per la sicurezza pubblica.
Denunce per ricettazione e furto aggravato
Nella stessa operazione, è stato denunciato un uomo di 68 anni, residente a Pozzuoli, sorpreso mentre guidava un’auto con targhe non originali, abbinate a un veicolo segnalato come rubato. Le autorità hanno intensificato i controlli su veicoli e conducenti per scoraggiare comportamenti illegali e garantire la legalità sulle strade. La ricettazione è un reato serio, che comporta sanzioni significative, riflettendo l’impegno delle forze dell’ordine nel reprimere il traffico di beni rubati.
Parallelamente, una giovane di 29 anni, originaria di Napoli, è stata denunciata per furto aggravato. Dimessa dall’ospedale Santa Maria delle Grazie, è stata colta sul fatto mentre rubava un’auto in un parcheggio nelle vicinanze. Gli agenti sono riusciti a rintracciarla nei pressi della zona ASI di Giugliano in Campania grazie a segnalazioni tempestive. Questa operazione ribadisce la vigilanza delle autorità rispetto a furti e crimini predatori, obiettivo primario per la tutela della sicurezza.
Sequestri e controlli: un bilancio dettagliato
Durante le operazioni di controllo, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro di 42 grammi di hashish e un bilancino di precisione, rinvenuti occultati in una canalina elettrica, sospettati di essere utilizzati per la pesatura di sostanze stupefacenti. I controlli hanno riguardato un totale di 36 veicoli e 73 persone, evidenziando anche 18 violazioni al codice della strada, gran parte delle quali legate all’assenza di copertura assicurativa. I militari hanno confermato che le attività di controllo continueranno anche nelle prossime ore, con l’obiettivo di garantire sicurezza e ordine pubblico in un periodo così delicato come quello dei festeggiamenti di Capodanno.
L’importante operazione dei Carabinieri non solo testimonia l’impegno nel prevenire e reprimere crimini, ma rafforza anche la presenza delle forze dell’ordine sul territorio, un fattore cruciale per una comunità che sogna un inizio d’anno sereno e sicuro.
Ultimo aggiornamento il 31 Dicembre 2024 da Armando Proietti