Controlli di sicurezza estivi: denunciati tre uomini e 87 controlli lungo il litorale anconetano

Controlli di sicurezza estivi: denunciati tre uomini e 87 controlli lungo il litorale anconetano

Controlli Di Sicurezza Estivi Controlli Di Sicurezza Estivi
Controlli di sicurezza estivi: denunciati tre uomini e 87 controlli lungo il litorale anconetano - Gaeta.it

Nell’ambito dell’iniziativa “Estate insieme in sicurezza 2024”, attuata sotto la direzione del Questore Capocasa e del Comitato provinciale presieduto dal Prefetto Ordine, sono stati condotti diversi controlli sul litorale anconetano. I risultati delle operazioni di sorveglianza e prevenzione hanno portato a tre denunce, con un importante numero di persone e veicoli monitorati.

Dettagli sui controlli

Durante il fine settimana, le forze dell’ordine hanno effettuato controlli meticolosi, monitorando 87 persone in totale. Di queste, ben 23 sono risultate avere precedenti penali e 22 veicoli sono stati ispezionati. Le operazioni hanno avuto l’intento di garantire una maggiore sicurezza per turisti e residenti, promuovendo un ambiente tranquillo e regolare lungo le spiagge e nelle aree di maggiore affluenza.

Primo caso: alterazione alla guida

Il primo dei tre denunciati è un giovane italiano di circa 19 anni, fermato mentre si trovava alla guida del suo veicolo. A notare un comportamento anomalo da parte del conducente, gli agenti hanno immediatamente proceduto a controllarlo. Nonostante gli ordini di fermarsi, il ragazzo ha continuato a guidare zigzagando e quasi invadendo la corsia opposta. Gli agenti hanno riscontrato uno stato di alterazione psico-fisica, confermato dall’alcol test che ha rilevato un tasso alcolemico di 1,5 g/L. La situazione ha comportato il ritiro della patente e l’immediato sequestro del veicolo, oltre alla denuncia all’autorità giudiziaria.

Possesso di sostanze stupefacenti

Il secondo denunciato è un giovane di 22 anni, di nazionalità italiana, sorpreso in possesso di sostanze stupefacenti durante un controllo a piedi da parte della polizia. Alla vista degli agenti, il ragazzo ha deciso di auto-denunciarsi, consegnando un involucro di sostanza che dichiarava di aver acquistato presso un distributore automatico di cannabis. Tuttavia, approfonditi accertamenti da parte delle forze dell’ordine hanno rivelato che si trattava di HASHISH e non di cannabis legale. La sostanza, per un peso di 0,56 grammi, è stata sequestrata e il giovane è stato deferito all’autorità competente.

Il terzo caso ha visto coinvolto un uomo di 25 anni di origini albanesi, durante un servizio di pattugliamento nel centro della città. Questo individuo, notato mentre fumava una sigaretta artigianale, è stato controllato dagli agenti che hanno scoperto nella sua tasca 1,51 grammi di cannabis, confezionata in cellophane. Anche per lui è scattata la denuncia per possesso di sostanza stupefacente.

Attività di sensibilizzazione e sicurezza

Oltre ai controlli di routine, le forze dell’ordine hanno anche attivato campagne di sensibilizzazione. Nel fine settimana, un gazebo della Polizia e uno stand della Croce Rossa sono stati allestiti nella piazzetta di NUMANA per avvicinarsi ai bagnanti e ai turisti. Gli agenti e gli infermieri presenti hanno fornito informazioni riguardo alle manovre di primo soccorso e distribuito brochure informative riguardanti la campagna “Questo non è amore”, che affronta temi come la violenza di genere, il bullismo e il cyberbullismo, con particolare attenzione per i più giovani.

Estensione dei controlli sul territorio

I servizi di controllo integrato sono estesi su tutto il litorale di ANCONA, coprendo una vasta area che va da Numana fino a Senigallia. Per garantire massima sicurezza, le operazioni si sono svolte sia in mare con i pattugliamenti degli acquascooter della Polizia di Stato, sia a terra con le tradizionali ronde dei poliziotti, affiancati da militari dell’Arma dei Carabinieri. Tali misure hanno come obiettivo quello di mantenere un clima di sicurezza elevato e rassicurare tutti i cittadini e i turisti che scelgono di trascorrere il loro tempo libero sulle belle spiagge marchigiane.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×