Nel contesto della lotta contro la criminalità organizzata e il traffico di droga, Napoli continua a mettere in atto controlli straordinari. Queste misure sono state decise dalla Questura di Napoli, con l’obiettivo di contrastare la diffusione di armi e sostanze stupefacenti in alcune zone particolarmente a rischio della città . Tra le azioni intraprese, la polizia ha recentemente effettuato diversi arresti, segnale di un’operazione intensificata per garantire maggiore sicurezza ai cittadini.
arresto nel quartiere vicaria: scambio sospetto porta alla cattura di un malvivente
Nella giornata di ieri, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno eseguito un’intervento decisivo nel quartiere Vicaria, precisamente in vico Vetriera Vecchia. Durante un pattugliamento di routine, gli investigatori hanno notato un comportamento sospetto tra due uomini, che sembravano essere coinvolti in uno scambio illecito. Un uomo ha consegnato una banconota in cambio di un oggetto prelevato da una busta, un gesto che ha immediatamente destato l’attenzione degli agenti.
Dopo aver assistito alla scena, gli agenti sono intervenuti prontamente, bloccando uno dei sospettati. Si trattava di un 54enne napoletano già noto alle forze dell’ordine per reati simili. Durante la perquisizione, sono stati rinvenuti 3 involucri di cocaina, 2 pezzi di hashish, una busta contenente 34 grammi di marijuana e 55 euro in contanti, considerati il provento della sua attività illecita. Questo arresto evidenzia come le operazioni di monitoraggio stiano dando i loro frutti, contribuendo a smantellare i piccoli circuiti di spaccio attivi nella capitale partenopea.
un secondo arresto a scampia: un altro spacciatore fermato in flagranza
Non molto tempo dopo l’arresto nel quartiere Vicaria, le forze dell’ordine hanno effettuato un ulteriore intervento a Scampia, precisamente in via Don Lorenzo Milani. Qui, in un contesto simile, gli agenti hanno assistito a un’altra scena di cessione di sostanze stupefacenti. Un uomo è stato visto prelevare un oggetto da un’inferriata e consegnarlo, in cambio di denaro, a un altro soggetto che si è allontanato rapidamente.
Il tempestivo intervento degli agenti ha permesso di arrestare un 40enne napoletano, anch’egli già noto alle forze di polizia. Durante la perquisizione personale, i poliziotti hanno trovato 180 euro in contanti. Inoltre, nei pressi dell’inferriata, sono state rinvenute cinque bustine di marijuana per un peso complessivo di circa 6 grammi. Questo secondo intervento sottolinea l’impegno costante della polizia nell’affrontare situazioni di spaccio nelle aree più critiche della città .
strategia di contrasto alla criminalità nei quartieri napoletani
Le operazioni condotte in questi giorni si inscrivono all’interno di un piano più ampio di prevenzione e repressione dei reati legati alla criminalità diffusa, che colpisce in particolare i quartieri più sensibili di Napoli. Gli arresti dei due spacciatori dimostrano come la polizia stia aumentando la vigilanza e il monitoraggio, al fine di contrastare queste attività illecite che minacciano la sicurezza e il benessere dei residenti.
La Questura di Napoli continua a rafforzare il suo impegno nella lotta contro la criminalità , con controlli e pattugliamenti costanti. Si prevede che queste operazioni continueranno nei prossimi mesi, contribuendo a creare un clima di maggiore sicurezza per i cittadini e a ridurre il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, che rappresenta una delle sfide più onerose per la comunità e le forze dell’ordine.