Controlli serrati a Arzano: multe salate e sequestri per i centauri indisciplinati

Controlli serrati a Arzano: multe salate e sequestri per i centauri indisciplinati

Controlli Serrati A Arzano: Multe Salate E Sequestri Per I Centauri Indisciplinati Controlli Serrati A Arzano: Multe Salate E Sequestri Per I Centauri Indisciplinati
Controlli serrati a Arzano: multe salate e sequestri per i centauri indisciplinati - Gaeta.it

Elevate sanzioni per un importo complessivo di 11mila euro

Le azioni di controllo dei centauri irregolari da parte della polizia locale proseguono senza sosta. Oggi sono stati effettuati sei fermi amministrativi a causa dell’omissione dell’uso del casco, della mancanza della patente prevista o della sua assenza, nonché per la mancanza di copertura assicurativa.

Una vera e propria battaglia è in corso da parte degli agenti guidati dal comandante Biagio Chiariello, il cui obiettivo primario è preservare la vita dei conducenti, considerando il numero troppo elevato di giovani deceduti in incidenti stradali.

Sanzioni elevate per un totale di 11mila euro

Al termine delle operazioni sono state comminate 14 sanzioni per violazioni al codice della strada, riguardanti comportamenti vietati come la guida senza casco, la mancanza di patente, la mancata revisione, per un importo totale di 11mila euro.

Il contrasto a tali comportamenti al di fuori della legalità proseguirà nei prossimi giorni, con l’obiettivo di ristabilire il rispetto delle regole sul territorio.

Periodico Bicocca

Approfondimenti

    Nel testo dell’articolo vengono menzionati diversi personaggi, istituzioni e concetti significativi, tra cui:

    1. Centauri irregolari: termine che si riferisce ai motociclisti che non rispettano le norme del codice della strada, come ad esempio non utilizzare il casco, non avere la patente di guida o non essere assicurati. La loro presenza sulle strade può rappresentare un serio pericolo per la sicurezza stradale.

    2. Polizia locale: corpo di polizia deputato al controllo del territorio a livello comunale o provinciale. Nell’articolo, la polizia locale è responsabile dei controlli sui centauri irregolari e dell’applicazione delle relative sanzioni.

    3. Biagio Chiariello: comandante della squadra di agenti di polizia locale menzionato nell’articolo. Può essere una figura importante all’interno dell’organizzazione della polizia locale e svolge un ruolo chiave nell’attuare le azioni di controllo e sorveglianza sul territorio.

    4. Sanzioni: nel testo si parla delle sanzioni elevate per un totale di 11mila euro. Le sanzioni rappresentano le multe o le pene pecuniarie comminate a chi viola le norme del codice della strada. Il fatto che le sanzioni siano state così elevate può indicare la determinazione delle autorità nel contrastare comportamenti illegali e pericolosi sulla strada.

    5. Incidenti stradali: viene menzionato il numero troppo elevato di giovani deceduti in incidenti stradali, sottolineando l’importanza di preservare la vita dei conducenti attraverso azioni di prevenzione e controllo come quelle messe in atto dalla polizia locale.

    In generale, l’articolo evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare comportamenti illegali e pericolosi sulla strada, con particolare attenzione alla sicurezza dei conducenti e al rispetto delle regole del codice della strada.

Change privacy settings
×